Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Chi fa il tampone da privato deve comunicarmelo e attendere esito a casa», l’appello del Sindaco di Scala
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 novembre 2020 12:13:55
«Carissimi cittadini, mi perdonerete per i toni duri di questo messaggio, ma ho il dovere e la responsabilità di ammonirvi rispetto a dei comportamenti che ritengo irresponsabili».
Ha esordito così il sindaco di Scala Luigi Mansi in un messaggio postato sulla pagina Facebook istituzionale del Comune e rivolto a rimproverare i comportamenti "leggeri" di alcuni cittadini.
«Chiedo a CHI si sottopone al tampone presso i laboratori privati di comunicarlo immediatamente al sottoscritto. È un dovere morale e civico rispettare la quarantena fiduciaria anche da chi, in maniera privata e volontaria, si sottopone al tampone, pur non rientrando in un tracciamento. La situazione del contagio nella nostra regione non è per niente confortante», ha detto.
E poi ha aggiunto: «Le immagini e le notizie che ci giungono dagli ospedali sono preoccupanti, ed OGNUNO DI NOI, assumendo comportamenti superficiali, deve sentirsi responsabile di tutto quello che sta succedendo».
«I miei telefoni sono sempre accesi: mi trovate al 339 5742454 oppure al 338 6151732. Vi prego di chiamarmi subito, questo semplice gesto responsabile è un atto di coscienza, di cura e di rispetto nei confronti dei vostri familiari e dell'intera comunità. Dobbiamo rimanere uniti e solidali, questa guerra si potrà vincere solo rispettando le regole e capendo che ogni piccola azione responsabile è un atto di amore verso gli altri, soprattutto verso i più fragili», ha chiosato.
A Scala, infatti, tra i positivi al Covid-19 c'è un'anziana di 102 anni residente nel borgo di Pontone, contagiata dai nipoti. Per fortuna, al momento, sembra non mostrare sintomi particolari. Ma sappiamo tutti ormai che le persone anziane sono quelle più a rischio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107311109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...