Tu sei qui: Territorio e AmbienteCilento Tastes: al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:40:13
Dal 27 al 29 settembre torna Cilento Tastes, l'evento dedicato alla promozione delle eccellenze del Cilento e del suo patrimonio culturale. Ospitata al "NEXT - ex tabacchificio" di Capaccio-Paestum, la manifestazione vuole celebrare il "brand Cilento" in tutte le sue declinazioni: dall'enogastronomia all'artigianato, fino alla musica e alle tradizioni, coinvolgendo tanto i visitatori adulti quanto i più piccoli.
Dopo il grande successo della prima edizione, con oltre 9.000 visitatori e 100 artigiani partecipanti, questa seconda edizione punta a superare ogni aspettativa. Con 90 espositori e 10 cantine del consorzio Vita Salernum Vitae, Cilento Tastes offre una vetrina imperdibile della biodiversità e delle eccellenze della dieta mediterranea, con degustazioni, masterclass, convegni e intrattenimento musicale.
Tra i momenti salienti, il docufilm I Cilentenari, che racconta la longevità degli abitanti del Cilento, e una serie di laboratori per bambini dedicati agli antichi mestieri e alla scoperta delle tradizioni locali. Non mancheranno concerti di musica cilentana, appuntamenti dedicati alla gastronomia, e uno spazio riservato alla celebre pizza "ammaccata" cilentana, ambasciatrice del territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10656103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...