Tu sei qui: Territorio e AmbienteCimitero di Nocelle ancora chiuso il sabato mattina /Foto
Inserito da (Admin), sabato 19 settembre 2020 09:08:11
Il cimitero è un luogo che in qualche modo tutti riconosciamo e che ha una funzione sociale molto importante. Esso permette di rimanere in contatto con le persone a noi care che ci hanno lasciato permettendoci un sollievo del nostro spirito. Andare al cimitero è un'azione che ha le sue regole precise, percorrere la strada per raggiungere il luogo, pregare, scambiare dei pensieri con la persona defunta, cambiare l'acqua, sostituire i fiori, pulire la tomba, un impegno che per molti è fonte di sollievo dal dolore del distacco, riducendo l'angoscia della morte e della perdita di un affetto.
Privare i cittadini di questa forma di amore significa avere poco rispetto per il loro dolore e per i loro cari. A Nocelle questa mattina il Cimitero, per la terza volta nel giro di pochi mesi, il cancello è rimasto chiuso lasciando fuori diverse persone.
Al di là del rischio di assembramento, diverse persone anziane sono rimaste fuori dall'entrata, c'è anche il rischio che qualcuno, più giovane, provi a scavalcare il cancello facendosi male.
Partire da Positano ed arrivare a Nocelle, magari dopo aver comprato dei fiori freschi, e trovare il cimitero chiuso non è una bella esperienza.
Gli orari di apertura del Cimitero di Nocelle è dalle 8 alle 10.00 il martedì, il giovedì e il sabato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102211103
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...