Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti Campania lancia l’allarme: invasione di colombi minaccia gli allevamenti bovini e bufalini
Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 14:51:15
Coldiretti Campania, allarme invasione di colombi negli allevamenti bovini e bufalini
Allarme colombi negli allevamenti bufalini. Fra le varie problematiche incontrate dagli allevatori, merita massima attenzione anche quella relativa ad una presenza sempre più massiccia di volatili negli allevamenti. Problema condiviso con gli allevatori di bovini.
A lanciare l'allarme è la Coldiretti Campania che, come riporta la nota inviata di recente al centro regionale di riferimento per l'igiene urbana veterinaria, evidenzia la massiccia presenza della specie Columba livia sia negli allevamenti regionali.
Si tratta di presenze indesiderata che riescono a raggiungere oltre le 1.500 unità per ogni singolo allevamento. Se si considera che ci sono 8.607 allevamenti di bovini e 1.173 di bufale parliamo di circa 2 milioni di colombi: numeri che sono davvero allarmanti.
I colombi sono attratti negli allevamenti dalla massiccia presenza di cibo destinato all'alimentazione del bestiame, fattore questo che rende invitanti le zone degli allevamenti. I volatili vi si stabiliscono e proliferano creando numerose problematiche fra le quali:
"Questa presenza sempre, più ingombrante, arreca danni a due filiere strategiche per la nostra economia. Carne e mozzarella rischiano danni economici rilevanti. Per questo è necessario un tempestivo intervento degli uffici competenti in materia di contenimento della fauna selvatica per ridurre questo rischio" conclude Coldiretti Campania.
Fonte: Booble
rank: 10213107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...