Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti e l'orgoglio italiano: 8 formaggi su 10 nella top ten mondiale
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 17:48:28
Una classifica che ha visto l'Italia con i suoi formaggi entrare nella top ten mondiale con ben 8 prodotti nostrani su dieci: un successo straordinario del nostro Paese che per l'occasione rispolvera anche il duello con i 'cugini' francesi.
Lo fa Coldiretti che sottolinea come Parigi sia rimasta fuori dalle prime dieci posizioni della classifica.
Ai primi tre posti - spiega la Coldiretti - troviamo Parmigiano Reggiano, Burrata e Grana padano, a seguire Stracchino di Crescenza, Mozzarella di Bufala e Pecorino Sardo, quindi si inserisce un formaggio spagnolo il Queijo Serra de Estrela, per poi ripartire con il Pecorino Toscano, il Bundz polacco e il Gorgonzola Piccante.
E i francesi? Il primo formaggio lo riescono a piazzare al tredicesimo posto con il Reblochion dell'Alta Savoia e si aggiudicano anche l'ultimo in classifica con l'Ossau-Iraty della zona dei Pirenei. Una vittoria tricolore schiacciante che ridimensiona la grandeur francese e certo non aiuterà a ricucire i rapporti con la Francia di Emmanuelle Macron dopo le recenti tensioni.
Ma qui, per fortuna, parliamo (solo) di formaggi.
Fonte foto: Foto di Micha da Pixabay e Foto di PDPhotos da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 10789108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...