Tu sei qui: Territorio e AmbienteCollaborazione e innovazione: Andrea Reale interviene sulla gestione delle isole ecologiche in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), lunedì 4 marzo 2024 21:54:28
Sulla questione relativa al recesso del Comune di Maiori dall'accordo che consentiva anche a Minori e Atrani l'utilizzo dell'isola ecologica in località Demanio, interviene Andrea Reale, con una dichiarazione rilasciata alle pagine de Il Vescovado.
«In riferimento alle problematiche della raccolta differenziata che si sono generate in questi giorni nei comuni di Minori e Atrani, da presidente del SAD Costa d'Amalfi ritengo che le azioni messe in campo siano del tutto legittime e di ordinaria amministrazione e che servano per poter sempre più ottimizzare il servizio della raccolta differenziata dei tredici paesi della Costiera Amalfitana. Tengo a precisare che nessun contenzioso sarà mai avviato da chicchessia rispetto a queste tematiche che necessitano di una stretta collaborazione tra le amministrazioni comunali.
Le isole ecologiche in Costa d'Amalfi - continua Reale - vanno potenziate e innovate rispetto alle più moderne tecnologie disponibili e nel prossimo futuro sarà necessario individuare isole intercomunali che faranno parte del nuovo piano industriale del SAD. Voglio ringraziare il Comune di Maiori e il Comune di Tramonti che in questi anni e soprattutto in questi momenti delicati sono venuti incontro alle altre comunità mettendo a disposizione le loro isole ecologiche in momenti di emergenza. Insieme e in spirito di collaborazione si potranno superare ostacoli ed emergenze ataviche in Costa D'Amalfi, territorio d'eccellenza ma che necessita sempre di approfondimenti ed infrastrutture necessarie per migliorare servizi primari per i nostri cittadini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106916106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...