Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Coloriamo la strada”, 12 marzo giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 10:30:18
La sicurezza e la riduzione del numero degli incidenti stradali fanno parte del pesante bagaglio di obiettivi che CRI-Costa Amalfitana si prefigge di raggiungere nei prossimi anni.
Ogni giorno, un numero sempre maggiore di bambini, ragazzi e adulti viene coinvolto in incidenti stradali causati, nella maggior parte dei casi, dalla distrazione, dall'incoscienza e purtroppo dall'ignoranza. Incidenti troppo spesso evitabili.
Solo pochi mesi fa domenica 27 novembre 2022, la prima edizione di Coloriamo la Strada vide coinvolti 28 ragazzi (dai 14 ai 20 anni), cittadini della Costiera Amalfitana ed esattamente di Praiano.
Esso fu un primo passo verso l'educazione e la consapevolezza di quei valori che favoriscono una convivenza responsabile, sicura e costruttiva, sia che si viaggi in bici, in auto, in moto sia che si cammini a piedi.
Domenica 12 marzo 2023 il discorso verrà ripreso a Positano.
Su espressa richiesta del Comune, infatti, l'iniziativa si terrà nella città verticale, nella nuova Piazza dei Racconti dove, i Volontari CRI del Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con AFVS - Associazione Familiari e Vittime della Strada ONLUS, FMI (Federazione Motociclistica Italiana), CORE Campania, Moto Club di Praia a Mare, Moto Club di Praiano e l'Associazione MOVICOAST di Ravello promuoveranno una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, per porre l'attenzione sull'importanza del rispetto delle regole, che sono alla base della circolazione stradale e del vivere in una società civile.
L'iniziativa coinvolgerà i ragazzi dai 6 ai 20 anni ed i loro genitori. Essa è finalizzata a promuovere nelle nuove generazioni l'adozione di comportamenti responsabili, al fine di diventare utenti della strada più sicuri e più consapevoli.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni: CRI-Costa Amalfitana realizzerà l'iniziativa "A Tutto GASS! Giovani e adulti per la sicurezza stradale", dove con disegni, giochi e gags si imparerà a rispettare le regole del Codice della Strada, quando si cammina in strada e si viaggia in auto con mamma e papà. L'iniziativa si avvarrà della collaborazione del Motoclub di Praia a Mare.
Per i ragazzi dai 10 ai 14 anni scende in campo MOVICOAST di Ravello che con l'iniziativa "Sulla Buona Strada in Bici" punterà a migliorare le capacità di guida della bicicletta così da ridurre la possibilità di incidenti.
Per i ragazzi dai 14 ai 18/20 anni: gli Istruttori abilitati dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana) terranno un corso teorico di circa 2 ore e un corso pratico della stessa durata di guida sicura con l'utilizzo del motorino.
L'evento "Coloriamo la Strada" è patrocinato dal Comune di Positano
e sarà realizzato in collaborazione con l'associazione Positivity e il Forum Dei Giovani di Positano.
Qui di seguito il programma dell'evento:
ore 8.30 registrazione dei partecipanti (ragazzi dai 14 ai 18/20 anni);
ore 9.00 lezione teorica ;
ore 11:15 Lezione Pratica di guida sicura con l'utilizzo del motorino;
ore 14:30 "A Tutto GASS! Giovani e adulti per la sicurezza stradale" (per i bambini dai 6 ai 10 anni);
ore 14:30 "Sulla Buona Strada in Bici" ( per i bambini dai 10 ai 14 anni);
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita previa iscrizione (obbligatoria) presso:
Sonia Fusco - Volontaria di AFVS | cell. 348.5912099
oppure a COMUNE DI POSITANO - email: sindaco@comune.positano.sa.it
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 9 marzo 2023
MODULO PER PARTECIPANTE MINORENNE https://t.ly/P-gu
MODULO PER PARTECIPANTE MAGGIORENNE https://t.ly/7u7_
Leggi anche:
"Coloriamo la Strada", a Praiano una giornata dedicata alla sicurezza stradale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10625109
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...