Tu sei qui: Territorio e AmbienteCommovente scoperta a Fano, affiorati durante scavi due scheletri abbracciati: forse madre e figlio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 febbraio 2024 08:52:38
A Fano, all'interno di Piazza Andrea Costa, durante uno scavo superficiale, sono stati rinvenuti importanti reperti che gli archeologi incaricati stanno attualmente esplorando sotto la supervisione della Sovrintendenza.
Tra i ritrovamenti vi sono mura romane, medievali e addirittura rinascimentali, un pozzo non precedentemente documentato nelle mappe storiche, insieme a fosse granaie, monete, pezzi di mosaico, frammenti di anfore e ossa di animali.
In particolare, è emersa una sepoltura commovente che racconta una storia di amore materno senza tempo: una madre con il suo bambino è stata scoperta in una tomba semplice ma ricca di significato, con il volto della madre rivolto al suo piccolo in un ultimo abbraccio.
Gli archeologi sono colpiti dalla delicatezza di questa scoperta e si trovano ad indagare sul mistero che circonda la prematura scomparsa della coppia, ipotizzando varie cause come un'epidemia o un incidente.
Questi reperti offrono uno spaccato emozionante della storia di Fano attraverso i secoli, aggiungendo pezzi al puzzle della sua ricca storia, che va dalle tombe antiche ai resti romani.
In attesa che gli scavi giungano a conclusione, sono in corso preparativi per organizzare eventi aperti alla cittadinanza dove i tecnici potranno illustrare i reperti emersi e condividere le scoperte con la comunità locale.
Foto: Cristian Fanesi, Barbara Brunori
Fonte: Positano Notizie
rank: 102810103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...