Tu sei qui: Territorio e AmbienteComune e Carabinieri di Amalfi contro le truffe informatiche e telefoniche
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 dicembre 2019 11:15:24
Attenzione alle truffe informatiche e telefoniche. Con l'avvicinarsi delle festività aumentano i tentativi di truffare le persone. Il fenomeno, che sta avendo un'impennata su scala nazionale, sta interessando anche la città di Amalfi.
L'Amministrazione Comunale in accordo con la Compagnia Carabinieri di Amalfi invita la popolazione a fare attenzione, in quanto si sono già verificati dei tentativi di frode, alcuni dei quali andati a buon fine.
Si raccomanda la lettura del decalogo ufficiale di Poste Italiane, raggiungibile cliccando qui, che spiega come fare ad accorgersi del fatto che sia in corso un inganno e come evitarlo. Si tratta di un efficace strumento di prevenzione che aiuta a non incorrere in problemi, in particolar modo aiuta a prevenire le frodi più diffuse, che arrivano a mezzo mail, sms e chiamata.
Qualora si fosse finiti vittima di una truffa andata a buon fine, si invita ad effettuare la denuncia e a segnalare le modalità precise con cui i malfattori sono riusciti a fare il colpo. Raccontare e denunciare la vostra disavventura è il primo passo per permettere agli inquirenti di essere precisi nelle ricerche e li mette in condizione di avvisare le altre persone dei rischi che corrono.
Per ogni evenienza, si ricorda che il Comando Compagnia Carabinieri di Amalfi, situato in via Casamare, è sempre raggiungibile al recapito telefonico 089 830 4600.
Fonte: Amalfi News
rank: 100310104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...