Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteComuni Ricicloni 2019: in Costiera amalfitana Atrani è il migliore con l’88,56% di raccolta differenziata

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Comuni ricicloni, Legambiente

Comuni Ricicloni 2019: in Costiera amalfitana Atrani è il migliore con l’88,56% di raccolta differenziata

Cetara è il comune che fa più progressi rispetto al 2018 (10,97% di incremento raccolta differenziata)

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 12:07:15

«In Campania, la gestione dei rifiuti, prevenzione, raccolta, recupero e smaltimento, continua ad avere un importante potenziale che però stenta a decollare. Un ciclo poco circolare e ancora troppo intrappolato in scarse capacità gestionali, affari al limite della legalità, mancanza di trasparenza e complicati percorsi di accessibilità alle informazioni per i cittadini. Nonostante tutto questo, sono 1.440.118 i cittadini campani che conferiscono in maniera corretta i rifiuti nei 247 comuni ricicloni che, nel 2018, hanno superato il limite di legge del 65% di raccolta differenziata».

Si legge così nel rapporto di Legambiente "Comuni Ricicloni", giunto alla XV edizione e presentato a Napoli lo scorso 24 ottobre. Anche la Costiera amalfitana figura tra gli 85 Comuni Rifiuti Free Campani. Atrani (con una percentuale annua di 88,56 e una percentuale estiva di 91,91) e Cetara (con una percentuale annua dell'83,82% ed estiva dell'82,43%,) sono sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, dei 10 comuni che hanno conseguito le migliori performance per quanto riguarda l'iniziativa estiva "Riciclaestate 2019", la Summer Hit dei comuni costieri, con una elevata percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto, in alcuni casi anche superiore a quella annua. Nella stessa classifica figurano Conca dei Marini (quarto posto), con una percentuale annua del 75,42% ed estiva dell'80,81%, e Minori (nono posto), con una percentuale annua del 78,20 e una percentuale estiva di 75,45.

Nella classifica generale dei Comuni Rifiuti Free ci sono, poi, in ordine, Tramonti (81,01%), Scala (78,04%), Praiano (73,91%), Amalfi (73,66%), Maiori (70,16%), Ravello (69,80%), Furore (67,58%), Positano (65,61%).

Dei comuni sopracitati soltanto cinque hanno dimostrato un incremento della raccolta differenziata rispetto al 2018: Cetara (+10,97%), Conca dei Marini (+2,58%), Ravello (+2,31%), Praiano (+2,2%) e Atrani (+1,01%). Gli altri hanno perso qualche punto, ma senza scendere al disotto del limite di legge del 65%: Furore (-7,41%), Scala (-4,54%), Maiori (-4,38%), Minori (-3,13%), Tramonti (-1,23%).

Risultati che, in ogni caso, fanno della Costiera amalfitana uno dei luoghi più rispettosi dell'ambiente, anche se c'è ancora molto da fare.

«La raccolta differenziata non è che il primo passo propedeutico, ma non sufficiente, per superare i vecchi sistemi di smaltimento - dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente -. Gestione efficace e ben organizzata, raccolta porta a porta, politiche di prevenzione, tariffazione adeguata per disincentivare la produzione dei rifiuti e aumentare la qualità dei diversi materiali raccolti, sono gli ingredienti fondamentali. Ma perché gli sforzi, l'impegno e gli importanti risultati dei Comuni Rifiuti Free siano ripagati, occorre lavorare altrettanto alacremente sulla chiusura del ciclo, sul riciclo e sull'utilizzo della materia prima seconda che ne deriva. Per compiere la rivoluzione circolare in Campania e nel Mezzogiorno dobbiamo essere consapevoli e reattivi riguardo i ritardi e gli ostacoli che ancora ci sono, chiedendo con forza politiche coraggiose e immediate nella pianificazione e nella gestione del ciclo dei rifiuti».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101814106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno