Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteComuni Ricicloni 2019: in Costiera amalfitana Atrani è il migliore con l’88,56% di raccolta differenziata

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Comuni ricicloni, Legambiente

Comuni Ricicloni 2019: in Costiera amalfitana Atrani è il migliore con l’88,56% di raccolta differenziata

Cetara è il comune che fa più progressi rispetto al 2018 (10,97% di incremento raccolta differenziata)

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 12:07:15

«In Campania, la gestione dei rifiuti, prevenzione, raccolta, recupero e smaltimento, continua ad avere un importante potenziale che però stenta a decollare. Un ciclo poco circolare e ancora troppo intrappolato in scarse capacità gestionali, affari al limite della legalità, mancanza di trasparenza e complicati percorsi di accessibilità alle informazioni per i cittadini. Nonostante tutto questo, sono 1.440.118 i cittadini campani che conferiscono in maniera corretta i rifiuti nei 247 comuni ricicloni che, nel 2018, hanno superato il limite di legge del 65% di raccolta differenziata».

Si legge così nel rapporto di Legambiente "Comuni Ricicloni", giunto alla XV edizione e presentato a Napoli lo scorso 24 ottobre. Anche la Costiera amalfitana figura tra gli 85 Comuni Rifiuti Free Campani. Atrani (con una percentuale annua di 88,56 e una percentuale estiva di 91,91) e Cetara (con una percentuale annua dell'83,82% ed estiva dell'82,43%,) sono sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, dei 10 comuni che hanno conseguito le migliori performance per quanto riguarda l'iniziativa estiva "Riciclaestate 2019", la Summer Hit dei comuni costieri, con una elevata percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto, in alcuni casi anche superiore a quella annua. Nella stessa classifica figurano Conca dei Marini (quarto posto), con una percentuale annua del 75,42% ed estiva dell'80,81%, e Minori (nono posto), con una percentuale annua del 78,20 e una percentuale estiva di 75,45.

Nella classifica generale dei Comuni Rifiuti Free ci sono, poi, in ordine, Tramonti (81,01%), Scala (78,04%), Praiano (73,91%), Amalfi (73,66%), Maiori (70,16%), Ravello (69,80%), Furore (67,58%), Positano (65,61%).

Dei comuni sopracitati soltanto cinque hanno dimostrato un incremento della raccolta differenziata rispetto al 2018: Cetara (+10,97%), Conca dei Marini (+2,58%), Ravello (+2,31%), Praiano (+2,2%) e Atrani (+1,01%). Gli altri hanno perso qualche punto, ma senza scendere al disotto del limite di legge del 65%: Furore (-7,41%), Scala (-4,54%), Maiori (-4,38%), Minori (-3,13%), Tramonti (-1,23%).

Risultati che, in ogni caso, fanno della Costiera amalfitana uno dei luoghi più rispettosi dell'ambiente, anche se c'è ancora molto da fare.

«La raccolta differenziata non è che il primo passo propedeutico, ma non sufficiente, per superare i vecchi sistemi di smaltimento - dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente -. Gestione efficace e ben organizzata, raccolta porta a porta, politiche di prevenzione, tariffazione adeguata per disincentivare la produzione dei rifiuti e aumentare la qualità dei diversi materiali raccolti, sono gli ingredienti fondamentali. Ma perché gli sforzi, l'impegno e gli importanti risultati dei Comuni Rifiuti Free siano ripagati, occorre lavorare altrettanto alacremente sulla chiusura del ciclo, sul riciclo e sull'utilizzo della materia prima seconda che ne deriva. Per compiere la rivoluzione circolare in Campania e nel Mezzogiorno dobbiamo essere consapevoli e reattivi riguardo i ritardi e gli ostacoli che ancora ci sono, chiedendo con forza politiche coraggiose e immediate nella pianificazione e nella gestione del ciclo dei rifiuti».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102214109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno