Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Comuni Ricicloni” di Legambiente, Positano ultima in Costiera Amalfitana per percentuale di raccolta differenziata

Territorio e Ambiente

E' Tramonti il comune più virtuoso della Costiera Amalfitana nel Rapporto di Legambiente

“Comuni Ricicloni” di Legambiente, Positano ultima in Costiera Amalfitana per percentuale di raccolta differenziata

Con una percentuale di raccolta differenziata del 52,5%, il comune rappresenta una delle realtà della Costiera Amalfitana che non è ancora riuscita a raggiungere l’obiettivo minimo del 65% imposto dalla normativa vigente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 13:49:27

Nel Rapporto di Legambiente sui "Comuni Ricicloni", giunto alla ventesima edizione, Positano si trova in una posizione che invita a riflessioni e azioni concrete. Con una percentuale di raccolta differenziata del 52,5%, il comune rappresenta una delle realtà della Costiera Amalfitana che non è ancora riuscita a raggiungere l'obiettivo minimo del 65% imposto dalla normativa vigente, finendo tra i "non ricicloni". Questo dato fa luce sulle sfide che Positano, una delle località turistiche più rinomate della regione, deve affrontare nel migliorare la gestione dei rifiuti e nell'implementare soluzioni più sostenibili. In provincia di Salerno, il comune di Morigerati è addirittura riuscito a raggiungere il 100%, a conferma che, con le giuste politiche e l'impegno della comunità, obiettivi ambiziosi sono possibili.

In particolare, nella classifica con tutti i comuni della Costiera Amalfitana, Positano occupa l'ultima posizione, mentre al primo posto troviamo Tramonti, con un 79,3% di raccolta differenziata.

Di seguito la classifica dei comuni della Costiera Amalfitana in base alla raccolta differenziata:

  • Tramonti - 79,3% (4.153 abitanti)
  • Atrani - 78,7% (792 abitanti)
  • Cetara - 77,3% (1.937 abitanti)
  • Scala - 76,8% (1.497 abitanti)
  • Minori - 71,5% (2.587 abitanti)
  • Praiano - 70% (1.970 abitanti)
  • Ravello - 69,8% (2.372 abitanti)
  • Furore - 68% (683 abitanti)
  • Amalfi - 67,8% (4.644 abitanti)
  • Vietri sul Mare - 65,9% (7.098 abitanti)
  • Conca dei Marini - 63,6% (648 abitanti) (sotto il limite di legge)
  • Maiori - 62,1% (5.320 abitanti) (sotto il limite di legge)
  • Positano - 52,5% (3.719 abitanti) (sotto il limite di legge).

Nonostante la difficoltà di gestire i rifiuti in una località ad alta densità turistica come Positano, è fondamentale non perdere di vista il futuro sostenibile del comune.

Come sottolineato da Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, la gestione dei rifiuti rappresenta una sfida da affrontare con impegno, in particolare per quei comuni che non sono ancora riusciti a raggiungere il 65% di raccolta differenziata, con particolare attenzione a Napoli, dove si sta cercando di recuperare il ritardo storico: "Servirebbe un piano puntuale dedicato a questi comuni con una regia regionale per sbloccare i territori che in questi anni hanno fatto poco o niente e che ormai davvero non hanno più alibi".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10328104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Territorio e Ambiente

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno