Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Comuni Ricicloni", Maiori non raggiunge l'obiettivo minimo del 65% di raccolta differenziata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 17:53:24
Nel Rapporto di Legambiente sui "Comuni Ricicloni", giunto alla ventesima edizione, Maiori mostra una percentuale di raccolta differenziata del 62,1%.
Si tratta di uno dei tre comuni della Costiera Amalfitana che non è ancora riuscito a raggiungere l'obiettivo minimo del 65% previsto dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani della Regione Campania, finendo tra i "non ricicloni".
Nella classifica con tutti i comuni della Costiera, Maiori occupa la penultima posizione, seguito soltanto da Positano.
Di seguito la classifica:
"C'è un bisogno fondamentale di impegno di quelle amministrazioni che ancora non riescono a raggiungere la percentuale del 65% a partire dalla città di Napoli, dove negli ultimi anni si sta lavorando al recupero di un ritardo atavico in cui purtroppo si fatica ancora a percepire il cambiamento. Servirebbe un piano puntuale dedicato a questi comuni con una regia regionale per sbloccare i territori che in questi anni hanno fatto poco o niente e che ormai davvero non hanno più alibi", ha dichiarato Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania.
È fondamentale continuare a investire nella sensibilizzazione della comunità e nel miglioramento delle infrastrutture dedicate alla raccolta, per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e rispondere alle sfide del futuro.
Fonte: Maiori News
rank: 10256108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...