Ultimo aggiornamento 34 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon “Amalfi Coast’s Lands” si può adottare un albero e tutelare l’ecosistema

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, adotta un albero, Vietri sul Mare

Con “Amalfi Coast’s Lands” si può adottare un albero e tutelare l’ecosistema

Amalfi Coast’s Lands è un progetto finalizzato a stimolare, attrarre e gestire processi virtuosi per l’ambiente attraverso la realizzazione di sei servizi ecosistemici realizzati all’interno delle due unità forestali di gestione ecosistemica di monte Falerio, nella frazione Albori di Vietri sul Mare (Sa), e di vallone Coda di Lupo, nella frazione Croce di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 15:52:47

Sarà l'unità forestale di vallone Coda di Lupo nella frazione Croce di Cava de' Tirreni (Sa) ad ospitare domenica 19 luglio, alle ore 18.00, "Abbraccia il tuo albero", l'iniziativa promossa da Amalfi Coast's Lands e dedicata alla scoperta delle risorse naturali del territorio.

«Dedicare un albero o un bosco in un angolo di paradiso quale la costiera amalfitana è un modo unico per ricordare una persona cara o celebrare un'occasione speciale. Grazie ad ogni adozione saremo in grado di mettere in essere azioni che possano contribuire alla gestione, alla tutela, alla salvaguardia e all'incremento dei boschi», spiegano i fautori dell'iniziativa.

Nel corso dell'evento verranno ringraziati i partner del progetto, tra i quali: Italia Nostra Onlus, Cava Energia, Edil Lamberti, Frimm, ELF Elettroforniture, GBGGroup, Vincenzo Servalli e tanti altri. A loro sarà, inoltre, consegnato il certificato di adozione degli alberi, a testimonianza dell'impegno assunto nella riduzione dell'emissione di CO2 in Costiera Amalfitana. La serata sarà, inoltre, allietata dalla rappresentazione teatrale a cura della Cooperativa Sociale "La Fenice" e dalla degustazione di prodotti tipici a km zero.

Amalfi Coast's Lands è un progetto finalizzato a stimolare, attrarre e gestire processi virtuosi per l'ambiente attraverso la realizzazione di sei servizi ecosistemici all'interno delle due unità forestali di monte Falerio, nella frazione Albori di Vietri sul Mare (Sa), e di vallone Coda di Lupo, nella frazione Croce di Cava de' Tirreni, quali: qualità dell'aria, in termini di sequestro e stoccaggio di CO2 nelle superfici alberate; diversità biologica, con la conservazione delle specie vegetali, floreali e faunistiche; bacino idrico, grazie al risparmio e tutela delle acque sotterranee e superficiali; difesa del suolo, mediante interventi di mitigazione dei rischi di erosione e frana; benessere ricreativo, organizzando attività turistiche e sportive in habitat naturali; cultura ecosostenibile, mediante eventi didattici per le nuove generazioni.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109111100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...