Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon il ritorno dell'attività umana torna l'inciviltà e chi la combatte
Inserito da (Admin), sabato 27 giugno 2020 07:22:39
Il vero virus da combattere è l'inciviltà umana. Sono bastati 3 mesi di lockdown per farci capire quanto dannosa sia l'attività umana e quanto inquini il nostro pianeta e solo pochi giorni per farci dimenticare tutto e continuare nelle nostre cattive abitudini.
Fortunatamente ci sono persone, come il nostro Fabio Fusco, che da sempre combattono contro chi inquina e deturpa il nostro territorio.
Durante un allenamento in solitaria, che da Positano lo ha portato a Monte Comune, non sono sfuggite ai suoi occhi alcune aree rovinate dall'abbandono di rifiuti plastici.
Contattato dalla redazione di Positano Notizie, Fabio ha dichiarato: «Si fa pulizia anche quando ci si allena. A salire ho effettuato una sessione di allenamento molto duro e non mi sono fermato, ho memorizzato però i punti dove avevo visto bottiglie e rifiuti vari. Durante la discesa ho raccolto tutto quello che ho potuto. Una vergogna quello che ho trovato, incivili hanno buttato a terra anche salviettine imbevute che andrebbero invece smaltite nel secco indifferenziato.»
Insomma l'amore per lo sport e la natura regala belle storie oltre che meravigliose fotografie (la gallery nella versione completa in basso) e noi non possiamo che ringraziare Fabio a nome di tutti, anche di coloro i quali hanno abbandonato i rifiuti, sperando siano almeno in grado di leggere e si rendano conto dei danni che creano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10248109
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...