Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Con le piogge rischiamo grosso!», l’allarme degli abitanti di Erchie: «A un anno dalla frana a Cetara poco è stato fatto»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:01:42
Tra il 18 e il 21 dicembre due frane di vaste dimensioni isolarono totalmente gli abitanti di Erchie, frazione di Maiori, che non potevano raggiungere né Maiori centro, né Salerno.
Un mese dopo, con gli interventi di bonifica, fu riaperta la strada. La Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 32 del 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus Vallone Affluente, da programmare in via urgente.
Lavori che, complice la priorità assegnata al Covid, non sarebbero neppure iniziati. Ciò che è stato fatto, infatti, ha riguardato il problema soltanto a valle, e cioè al livello del costone roccioso. Una situazione che con la stagione delle piogge certamente non è propizia, fanno notare alcuni cittadini nel gruppo Fb "Abitanti & Viaggiatori Erchie".
«Era il 21 dicembre 2019 - scrive un cittadino - in un paio d'ore furono decine, forse centinaia le frane che interessarono la Costiera Amalfitana. Ad Erchie, con la frana di Capodorso e quella del Cetus, restammo completamente isolati per tutto il periodo natalizio ed oltre. Da allora poco o nulla è stato fatto. In tutta la Costiera assistiamo a incendi, giardini abbandonati, alvei dei torrenti intasati e spesso con rifiuti pesanti oltre che dalla vegetazione, proprio come sotto al ponte della mola di Erchie, canalizzazione delle acque pluviali oramai inesistente, manutenzione altrettanto. Adesso arrivano le piogge... Incrociate le dita».
"Chiacchiere e tabbacchere ‘e ligno, ‘o bbanco ‘e Napule nun s'impegna". Questo il proverbio di amara rassegnazione che chiude il post.
Leggi anche:
Dalla Regione oltre 3 milioni per sistemazione torrente Cetus dopo la frana
La notizia del miracolo dell'uomo risparmiato dalla frana a Cetara fa il giro del mondo
Fonte: Cetara News
rank: 104315108
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...