Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon RiciclaEstate 2014 anche in vacanza si fa la differenza
Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2014 16:16:33
Al via Riciclaestate 2014, tour organizzato da Legambiente Campania con la partecipazione del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) giunto alla nona edizione. Da giugno a settembre in Campania saranno 60 le località turistiche coinvolte e oltre la metà saranno in provincia di Salerno. L'iniziativa ha lo scopo di distribuire presso gli stabilimenti balneari due contenitori, di cui uno per la carta e l'altro per il multi materiale. Obiettivo è proseguire la raccolta differenziata anche in vacanza, senza perdere le buone abitudini.
La manifestazione farà tappa anche in Costiera Amalfitana ad Amalfi, Atrani, Maiori, Minori, Cetara, Conca dei Marini, Eboli, Furore, Ravelo, Praiano e Positano.
«Ai tanti turisti che scelgono al nostra regione vogliamo offrire un soggiorno sostenibile a partire da una corretta gestione dei rifiuti - dichiarano Michele Buonomo e Antonio Gallozzi, rispettivamente Presidente e direttore di Legambiente Campania -e con la campagna Riciclaestate, che anno dopo anno riscontra sempre più adesioni tra gli amministratori e sempre più consensi tra cittadini e villeggianti, consolidiamo un percorso concreto che consentirebbe di aumentare sia la quantità che la qualità merceologica dei rifiuti conferiti, attraverso la promozione della raccolta differenziata. Con le semplici azioni:Ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare si contribuisce in maniera determinante a migliorare la qualità e l'immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali, incentivando un turismo sostenibile e rappresentando un volano di sviluppo per l'economia dei luoghi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10742101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...