Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, 13 ottobre torna "Io non rischio” per diffondere la cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 12:43:41
"IO NON RISCHIO" torna a Conca dei Marini, dove la P.A RESILIENZA Costiera Amalfitana Odv allestirà un gazebo informativo in Piazza Olmo, dalle 9:00 alle 13:00, domenica 13 ottobre. "Io non rischio" è la Giornata nazionale dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile.
Oltre 8.000 volontari e volontarie di protezione civile saranno impegnati, in numerosi comuni italiani, per informare i cittadini sui rischi a cui è esposto il territorio in cui vivono e per illustrare i buoni comportamenti da mettere in pratica in caso di alluvione, terremoto o maremoto, incendi boschivi o conseguenze di eruzioni vulcaniche.
Le piazze fisiche - com'è consuetudine da qualche anno a questa parte - saranno integrate da altrettante piazze digitali dove, attraverso i social media, le piattaforme di meeting a distanza e interventi in diretta, i cittadini e i volontari potranno confrontarsi sulla conoscenza del rischio e sulla prevenzione.
"Io non rischio" ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali che interessano il nostro Paese e sul ruolo attivo che ciascuno di noi può assumere nel processo di riduzione del rischio, agendo prima che si verifichi una calamità.
Quest'anno l'appuntamento nazionale dedicato a Io non rischio si svolgerà proprio in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, due eventi che condividono l'obiettivo di rendere le comunità più consapevoli e preparate ad affrontare anche le nuove sfide imposte dal cambiamento climatico, adottando comportamenti che, fin da subito, possono fare la differenza per accrescere la propria sicurezza e quella degli altri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100312100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...