Tu sei qui: Territorio e AmbienteConferimento dei rifiuti, a Sorrento è caccia ai trasgressori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 agosto 2023 12:00:26
Caccia ai trasgressori del regolamento sul conferimento dei rifiuti ed intensificazione della operazioni di pulizia delle strade e dei cestini gettacarte pubblici.
Sono alcuni dei punti al centro del piano straordinario elaborato dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, anche in occasione della settimana di Ferragosto e del conseguente aumento dell'afflusso di visitatori.
Nel corso di una seduta alla quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, l'assessore all'Ambiente, Ilaria Di Leva, il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo e i responsabili dell'Ufficio comunale Ecologia e Ambiente, sono state rilevate due principali criticità: l'errato conferimento dei rifiuti, ovvero un uso non conforme dei sacchetti neri, oltre al deposito fuori orario, e un utilizzo improprio dei cestini gettacarte istallati sul territorio comunale.
"Al fine di arginare queste condotte, si è convenuto sulla necessità di identificare i trasgressori anche attraverso sopralluoghi congiunti e, come attività di prevenzione, di sensibilizzare la cittadinanza sul corretto uso dei dispositivi attraverso la campagna "Segnalare per tutelare". - spiega l'assessore Di Leva - Nelle zone centrali, con l'ausilio di automezzi elettrici, abbiamo già avviato le operazioni di svuotamento dei cestini fino a cinque volte al giorno. Per il lavaggio delle strade comunali, infine, sono stati utilizzati oltre cinquemila litri di acqua al giorno, prelevati da sorgenti pulite ma non potabili. L'approccio si è rivelato risolutivo anche in occasione delle recenti iniziative di pulizia dell'arenile pubblico di Marina Grande e di distribuzione dei porta cicche sulle spiagge di Puolo, Regina Giovanna, Marina Grande e Marina Piccola".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10019104
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...