Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Contaminazioni” di gusto a Cetara: arriva Wicky Priyan, incontro gourmet con Pasquale Torrente
Inserito da (Redazione), giovedì 24 gennaio 2019 13:13:30
Lo chef Wicky Priyan in trasferta da Milano alla Costiera Amalfitana per una speciale cena a quattro mani in cui la gastronomia giapponese incontra quella regionale italiana. Il patron del ristorante Wicky's Wicuisine, che ha il suo tratto distintivo proprio nella contaminazione della cucina tradizionale giapponese con i migliori ingredienti mediterranei, sarà ospite del re della "colatura di alici", Pasquale Torrente.
Lunedì 28 gennaio l'inedita accoppiata sarà ai fornelli per la prima di una serie di cene a quattro mani organizzate per festeggiare il cinquantesimo anniversario di attività del ristorante"Al Convento" di Cetara. Un'amicizia relativamente recente, quella tra Priyan e Torrente, ma che ha trovato fin da subito terreno fertile nella propensione di entrambi alle contaminazioni culturali prima ancora che culinarie. Al punto che Wicky, già in vacanza a Cetara con la famiglia durante le festività natalizie, ha accettato senza esitazione l'invito di Torrente a tornare dopo un mese per dividere con lui la cucina del "Convento" per una sera.
«Pasquale - dichiara lo chef Wicky Priyan - mi ha colpito per la straordinaria apertura mentale e la lungimiranza che si uniscono in lui all'immagine tipica di un uomo del Sud tutto d'un pezzo. Un po' di tempo fa era venuto al mio ristorante a Milano e aveva molto apprezzato la mia filosofia culinaria e i piatti in cui essa si materializza. A Natale ho deciso quindi di ricambiare la visita e a Cetara mi sono letteralmente innamorato della cultura gastronomica locale, sviluppatasi a partire dalla pasta con la colatura di alici, apprezzata in tutto il mondo».
Di qui i presupposti per una collaborazione che troverà compimento proprio nella cena di lunedì sera, la prima della serie "Contaminazioni", nel corso della quale, con inizio alle ore 20.30, sarà possibile degustare alcuni piatti iconici dei due chef - dagli spaghetti con colatura di alici di Torrente al maialino di Wicky lessato per 16 ore - per un totale di ben sette portate.
«La serata - spiega Pasquale Torrente del ‘Convento'- rappresenta l'inizio di una programmazione di cene con amici chef che ‘contamineranno' il nostro locale per festeggiare i nostri 50 anni di attività. In un momento storico così controverso per il nostro Paese abbiamo deciso di iniziare con un titolo forte come ‘Siamo umani' proprio per dare un segnale a tutti sottolineando che non esistono differenze, tanto in cucina quanto nella vita, e che tutto è buono se fatto con amore e con rispetto dei territori e delle persone».
L'evento gode del sostegno di Olitalia, Illy Caffè, Mulino Caputo, Pastificio Dei Campi e Perrella Distribuzione.
"CONTAMINAZIONI - SIAMO UMANI"
Menù
Aperitivo di benvenuto
Burro e alici, montanarine (Al Convento)
Carpaccio di branzino (Wicky's Wicuisine)
Bollicine in accompagnamento
Gambero rosso di Sicilia con salsa al pomodoro datterino
(Wicky's Wicuisine)
Minestra maritata di mare
(Al Convento)
Spaghetti con colatura di alici
(Al Convento)
Tokyo Salmon
salmone canadese scottato e marinato con cime di rapa saltate in padella
(Wicky's Wicuisine)
Tagliata di tonno con scarola ripassata
(Al Convento)
WiKakuni Kyoto
maialino tipico della tradizione giapponese lessato per 16 ore secondo un'antica tecnica,
mela caramellata e senape
(Wicky's Wicuisine)
Coccole dolci
Vini in abbinamento a cura della cantina del Convento
Per info e prenotazioni: tel. 089 261 039 | e-mailristorantealconvento@gmail.com
Fonte: Cetara News
rank: 106117105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...