Tu sei qui: Territorio e AmbienteContinua il maltempo in Campania: allerta meteo Rossa in alcune zone del Salernitano
Inserito da (redazioneip), martedì 8 dicembre 2020 14:44:56
Peggiorano le condizioni climatiche in Campania, in particolar modo in provincia di Salerno. La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta Arancione già in essere, innalzando l'allerta al massimo livello, il Rosso, sulle zone 5,6,8 (Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento), che saranno interessate da intense e diffuse precipitazioni.
Su tutte le altre zone vige l'allerta Arancione fino alle 23.59 di domani, ad eccezione della 2 e della 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove l'allerta è di colore Giallo.
Su tutta la Campania continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensità e raffiche di vento.
Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo come - Instabilità di versante anche profonda e puntualmente anche di grandi dimensioni,- Frane superficiali e colate rapide di detriti o fango,- Rilevanti innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua anche con possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e/o per effetto di criticità locali,- Allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno,- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse,- Possibile caduta massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare gli effetti al suolo dei fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Raccomanda altresì di attivare i Coc (Centri operativi comunali) nelle aree interessate dalle allerte Arancioni e Rosse. Di attivare il massimo livello di vigilanza e controllo del territorio.
Il Centro Funzionale e la Sala Operativa proseguono il monitoraggio della situazione in h24. E' attivo come sempre il numero verde 800.232525Riepilogo delle allerte:
- attualmente in vigore fino alle 23.59: allerta Arancione su tutte le zone ad esclusione della 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della 7 (Tanagro) dove è Giallo- dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani:
- Allerta Rossa su zone 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
- Allerta Arancione su zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana),3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 7 (Tanagro).
- Allerta Gialla su zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 4 (Alta Irpinia e Sannio).
Fonte: Il Portico
rank: 105817105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...