Tu sei qui: Territorio e AmbienteControllo del territorio e tutela dell'ambiente: le nuove “Piaggio Vespa” dei Carabinieri sono elettriche
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 settembre 2019 16:21:54
Circolano da alcune settimane le nuove Piaggio Vespa a propulsione elettrica dei Carabinieri: i motocicli simbolo del Made in Italy, rivisitati in chiave "green", sono giunti finalmente anche in Costa d'Amalfi.
Il mezzo, con tanto di livrea istituzionale, è potente ed agile e si districa molto bene nel traffico e nelle stradine dei centri storici. Inoltre, essendo a emissioni zero, non gli sono precluse le zone a traffico limitato.
Perciò, il comando generale dell'Arma ne ha assegnato alcuni modelli alla Compagnia Carabinieri di Amalfi: per rendere più celeri gli spostamenti dei militari nell'ottica di un basso impatto ambientale. È la prima volta che i Carabinieri si dotano di mezzi elettrici a due ruote, ottimali in un territorio come quello della Costiera Amalfitana anche a garanzia di un ulteriore controllo del territorio.
Il nuovo scooter ha la stessa facilità di guida, la leggerezza e le stesse qualità della Vespa tradizionale, nonostante la presenza di un motore elettrico e di un pacco batterie. Ma grazie al Vespa Multimedia Platform, con schermo TFT a colori da 4,3 pollici, è possibile interagire con il proprio smartphone. La batteria assicura un'autonomia di 100 chilometri, che dovrebbe rimanere invariata anche nei percorsi cittadini, con frequenti frenate e ripartite, grazie al recupero dell'energia nelle decelerazioni.
Fonte: Amalfi News
rank: 100219101
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...