Ultimo aggiornamento 56 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConvocato Consiglio comunale di Cava: tra gli argomenti il parcheggio abusivo di San Francesco

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Consiglio comunale, parcheggio, convento

Convocato Consiglio comunale di Cava: tra gli argomenti il parcheggio abusivo di San Francesco

Il Consiglio si svolgerà domani, 31 ottobre, alle 17:30

Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 ottobre 2019 09:45:58

È convocato per domani, giovedì 31 ottobre, alle 17:30, in prima convocazione, sessione straordinaria, seduta pubblica, il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni.

All'ordine del giorno:

  • Comunicazione del Presidente;
  • Comunicazione del Sindaco;
  • Approvazione verbale della seduta consiliare precedente (26/09/2019);
  • Question time ai sensi dell'art.73 del Regolamento del Consiglio Comunale;
  • Accertamento del mancato contrasto con preminenti interessi: paesaggistici, urbanistici, idrogeologici delle opere realizzate in località San Francesco ed acquisite al Patrimonio Comunale. Dichiarazione di interesse pubblico ex art.31 comma 5 DPR 380/01 al mantenimento delle opere in luogo della loro demolizione. Destinazione ad incremento delle aree di sosta gestite da Società in house Metellia Servizi S.r.l. unipersonale;
  • Adesione alla Rete della Città per la Vita/ Città contro la Pena di Morte. Cities for life /Cities against the Death Penalty e dichiarazione del 30 novembre quale Giornata cittadina "Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte";
  • Non lasciamo solo il popolo curdo. Fermiamo l'attacco turco in Siria (ordine del giorno proposto dal consigliere comunale Marco Galdi, prot.n. 73486 del 17/10/2019);
  • Concessione dei locali dell'ex scuola materna dei Marini da destinare a centro di residenza per persone con disabilità: provvedimenti.

L'area da acquisire a patrimonio comunale è quella del parcheggio in località Tolomei, finito sotto i riflettori dopo il comunicato del Movimento Cinque Stelle di Cava. Il gruppo aveva chiesto che il parcheggio continuasse ad essere al servizio dell'utenza ospedaliera, a prezzi accessibili, invitando il Sindaco e l'intero Consiglio Comunale a verificare la possibilità di far ritornare l'area nella disponibilità dei Frati.

Nel caso in cui la seduta vada deserta o se, nel corso della stessa, venga meno il numero legale, il Consiglio Comunale è convocato in seconda convocazione, ai sensi dell'art.38 del regolamento per il giorno 4 novembre, alle 9.00.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10628101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...