Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCoronavirus, primo caso a Vietri sul Mare. Sindaco: «Attivate tutte le procedure»

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Coronavirus

Coronavirus, primo caso a Vietri sul Mare. Sindaco: «Attivate tutte le procedure»

In un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, Giovanni De Simone ha informato e rassicurato i cittadini

Inserito da (Redazione), venerdì 20 marzo 2020 16:54:05

C'è grande preoccupazione a Vietri sul Mare dopo la morte del 72enne della frazione di Molina, al confine con Cava de' Tirreni, risultato positivo al Coronavirus. Oggi pomeriggio, dunque, il sindaco Giovanni De Simone, in un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni per informare e rassicurare i cittadini.

«Purtroppo - esordisce il primo cittadino - abbiamo avuto il primo caso su Vietri sul Mare, confermato nella tarda serata di ieri. Cosa bisogna fare adesso? Molti cittadini mi stanno chiamando in queste ore. C'è molta confusione e molta paura. Bisogna mantenere la calma. Abbiamo attivato tutte le procedure che vengono previste in tal caso, insieme all'Asl e al dipartimento di sanità. abbiamo implementato quelli che sono i controlli sul territorio. Stiamo lavorando costantemente».

«Abbiamo ricostruito - continua De Simone - tutti i rapporti che la persona ha avuto nell'ultima settimana. Stiamo monitorando costantemente i parenti e gli amici di questa persona che adesso sono in quarantena. Capisco le difficoltà di questa famiglia. Oltre al dramma per la morte del loro parente, sono costretti anche rimanere chiusi in casa per 14 giorni. Faccio un appello ai vietresi. Supportate la famiglia. Anche una telefonata può aiutarli a stare meglio».

Per difendere la popolazione dal rischio contagio, inoltre, il sindaco ha assicurato che da stasera ci sarà «una sanificazione del territorio, che inizierà «proprio da Molina e continuerà per tutto il paese per tutta la settimana».

Nell'ultima parte del video, De Simone raccomanda ai cittadini di rimanere a casa per contenere il contagio: «Dobbiamo stare a casa. Uscite soltanto per necessità. Si esce una volta. Una persona per famiglia e poi si torna a casa. E' un sacrificio che chiedo a tutti. So che i vietresi sono persone serie, credono in quello che fanno. Insieme vinceremo questa battaglia. Vinceremo restando a casa».

Video in basso

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105622101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...