Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Corsi in Corti", fino al 2 settembre giovani talenti musicali in scena Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 agosto 2021 08:35:15
Giovani talenti musicali in scena al Complesso di Santa Maria al Rifugio, a Cava de' Tirreni fino al 2 settembre, per la rassegna "Corsi in Corti". Sono pianisti, violinisti, violoncellisti e cantanti, allievi delle masterclass tenute da illustri maestri nella città metelliana e curate dall'Accademia "Jacopo Napoli" parallelamente al festival "Le Corti dell'Arte". Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e si svolgono nel rispetto delle norme previste dall'emergenza sanitaria.
Il nuovo concerto, per la sezione "Piano Time" della rassegna, è in cartellone giovedì 26 agosto e vedrà esibirsi, dalle ore 20, alcuni pianisti allievi della masterclass di Leonid Margarius, maestro ucraino che dopo un'intensa attività concertistica si è affermato come straordinario didatta di numerosi giovani artisti nonché di vincitori delle più prestigiose competizioni pianistiche internazionali.
Altri pianisti sono attesi il 29 agosto e il 2 settembre (ore 20.30), quando i riflettori saranno puntati sugli studenti delle lezioni del concertista fiorentino Sergio De Simone, docente al Trinity Laban Conservatoire di Londra e all'Universität für Musik di Graz.
Un recital lirico è in programma, invece, per il 30 agosto (ore 20.30) con protagonisti i cantanti della masterclass tenuta da Enzo Di Matteo, baritono che ha calcato importanti palcoscenici nazionali e mondiali, docente al Conservatorio di Matera.
Il 1° settembre (ore 20.30) sarà la volta di giovani violinisti e violoncellisti, allievi di altri rinomati concertisti, la violinista Sonig Tchakerian, docente all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, e Patrizio Serino, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino.
Fonte: Il Portico
rank: 10568103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...