Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d'Amalfi: dal Governo fondi per i danni provocati dal maltempo a 12 comuni
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2020 18:16:46
I danni causati dal maltempo in regione Campania lo scorso novembre hanno messo in crisi un'intera economia. Frane e smottamenti hanno interdetto l'accesso al territorio e condizionato gravemente la vita dei cittadini residenti oltre a provocare diversi problemi.
Il Consiglio dei Ministri, facendo seguito alle deliberazioni del 14 novembre e del 2 dicembre 2019, su proposta del Premier Giuseppe Conte, ha deliberato uno stanziamento di quasi 210 milioni di euro in favore dei comuni e territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Puglia e Veneto, interessati dagli eventi meteorologici disastrosi che si sono verificati nell'ultima parte del 2019.
Per la regione Campania sono stati stanziati 5,6 milioni di euro destinati anche a 12 dei 13 comuni della Costiera Amalfitana, solo Vietri Sul Mare è stata risparmiata dalla furia delle piogge.
I fondi saranno destinati ai comuni di Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala e Tramonti che riceveranno 50mila euro, in quanto comuni al di sotto dei 5 mila abitanti.
Saranno invece più cospicui i fondi destinati ai comuni di Maiori e Amalfi, visto che si tratta di paesi con più di 5mila abitanti dove le mareggiate dello scorso novembre provocarono i danni più ingenti.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Amalfi News
rank: 102112106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...