Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana, al via iscrizioni al Corso di lingua spagnola: lezioni ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, corso, spagnolo, Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana, al via iscrizioni al Corso di lingua spagnola: lezioni ad Amalfi

Le lezioni sono tenute dalla dottoressa Raffaella Gambardella, laureata in Lingue Straniere con Certificazione Linguistica di Livello Massimo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 ottobre 2020 12:12:42

Ad Amalfi al via il Corso Professionale di Lingua Spagnola, realtà culturale ormai consolidata in Costiera Amalfitana. L'iniziativa, organizzata, per il nono anno consecutivo, dall'Associazione Albergatori di Amalfi - "Consorzio Turistico Amalfi di Qualità"e la stretta collaborazione con l'hotel "La Bussola" di Amalfi e del quotidiano "Il Vescovado".

Le lezioni sono tenute dalla dottoressa Raffaella Gambardella, laureata in Lingue Straniere con Certificazione Linguistica di Livello Massimo come attestato dal "Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue" (QCER) ed Esaminatore ufficiale DELE per tutti i livelli previsti dal quadro.

Il corso è indirizzato a tutti coloro che vogliono apprendere una nuova lingua, ed è rivolto in maniera più specifica a coloro che sono impiegati nel settore turistico-ricettivo.

Infatti, oggi sempre di più le aziende apprezzano le figure professionali che conoscono lo spagnolo, una lingua che dà accesso ad uno dei mercati con un tasso di crescita tra i più alti al mondo.

Inoltre si prefissa l'obiettivo di una formazione grammaticale di base e si focalizzerà sullo studio del lessico specifico e dell'attività di conversazione.

Al termine l'allievo dovrà avere una discreta preparazione di base ed il bagaglio lessicale necessario per affrontare con destrezza le situazioni linguistiche nell'ambito della sua normale attività lavorativa. Inoltre, è previsto un percorso formativo di perfezionamento della lingua per coloro che hanno già partecipato al corso o che hanno un sufficiente livello di studio dell'idioma e desiderano affinare le loro conoscenze linguistiche.

Per l'anno 2020/2021 le lezioni offriranno maggiori attività utili all'apprendimento, lo studio specifico ed attento della grammatica di base e pratica di conversazione utile a svolgere le principali comunicazioni nell'ambito turistico/lavorativo.

Il corso si strutturerà secondo i seguenti criteri:

- lezioni frontali con cadenza settimanale;

- lezioni bonus per approfondimenti lessicali specifici;

- pratica di conversazione sulla base dell'attività lavorativa;

- attività esterne per migliorare la conoscenza della lingua;

- studio del lessico specifico sulla base dell'attività lavorativa svolta dagli allievi;

Le lezioni si terranno ad Amalfi presso l'Hotel La Bussola, in piena sicurezza e nel rispetto attento delle normative anti-Covid previste dalla legge.

Le lezioni inizieranno la prima settimana di novembre e le iscrizioni resteranno aperte fino al 5 dicembre

Per informazioni e iscrizioni:

email: corsospagnoloamalfi@gmail.com

Contatto Facebook: Raffaella Gambardella

Mob. e Wapp: 392 9494 181[Raffaella]

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/corsodispagnoloamalfi/

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101110108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...