Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana-Cava de' Tirreni: firmato l'atto di costituzione dell’azienda consortile per la gestione dei servizi sociali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 17:01:42
Nel pomeriggio di oggi, 27 maggio, presso il comune di Cava de' Tirreni, è stato firmato l'atto di costituzione dell'azienda consortile per la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Questo nuovo ente comprenderà i comuni della Costiera Amalfitana e il comune metelliano, segnando un passo significativo verso una gestione più efficace e tempestiva dei servizi sociali per le comunità locali.
La stipula dell'atto notarile, dopo il superamento di alcuni adempimenti burocratici che ne avevano rinviato la costituzione, è stato redatto dal notaio Raffaele Laudisi presso il comune di Cava de'Tirreni, dove le quattordici municipalità hanno ufficialmente affidato al nuovo soggetto giuridico la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.
La creazione di questa struttura è stata fortemente voluta e perseguita dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi per offrire soluzioni consortili alle problematiche delle fasce più deboli del territorio. L'azienda consortile, infatti, avrà il compito di gestire una vasta gamma di servizi, tra cui l'assistenza domiciliare, interventi di sostegno alla famiglia e ai minori, accoglienza in strutture residenziali e semiresidenziali per minori, anziani, disabili e persone in situazioni di fragilità. Inoltre, si occuperà di interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale.
«Innanzitutto intendo ringraziare tutti i miei colleghi sindaci e i consigli comunali delle quattordici città per il raggiungimento di questo traguardo storico. L'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari è finalmente realtà e questo grazie alla coesione della conferenza dei Sindaci. Ora saremo in grado di dare risposte concrete alle tante problematiche attraverso un'azione sempre più incisiva che avverrà attraverso un ente autonomo che sostituisce il piano di zona - dice il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica -. A presiedere l'assemblea dell'azienda consortile sarà il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che saprà rappresentare al meglio tutti i comuni aderenti al nuovo soggetto giuridico. Dopo anni di attesa e di discussioni finalmente potremo contare su una struttura più forte e meglio organizzata per fronteggiare le differenti necessità e problematiche dei territori di Cava e della Costiera».
Fonte: Cetara News
rank: 103118105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...