Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana, verifiche tecniche del CNSAS presso le falesie di Capo d’Orso e di Monte San Liberatore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 13:21:09
Nel fine settimana appena trascorso, grazie alla presenza di un Istruttore Nazionale ed un Istruttore Regionale, si sono svolte le verifiche tecniche rivolte alle qualifiche OSB-OSA-TESA (parte roccia).
Il personale in esame si è cimentato, presso le falesie di Capo d'Orso e di Monte San Liberatore, sia nella movimentazione su roccia che nelle manovre tecniche di corda relative al livello da esaminare.
L'arrampicata su vie a più tiri di corda, l'esecuzione della corda doppia, gli ancoraggi base e quelli da soccorso organizzato, il montaggio e l'allestimento della barella da soccorso KONG sono solo alcuni degli argomenti trattati nella verifica suddivisa su tre giornate da venerdì a domenica.
Particolarmente alto è stato l'interesse dimostrato dai partecipanti anche perché alla fine di ogni sessione giornaliera gli istruttori hanno anche elargito consigli per il perfezionamento tecnico. In questo evento sono stati presenti tecnici CNSAS provenienti da varie parti della Regione Campania nonchè una rappresentanza del limitrofo Servizio Regionale Molise. Terminato questo modulo i discenti si prepareranno per la parte neve, da tenersi verosimilmente tra febbraio e marzo 2025.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10077104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...