Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Costiera dev'essere tutelata e non depauperata”, cittadini lanciano petizione contro galleria su Change.org

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, galleria, petizione

“Costiera dev'essere tutelata e non depauperata”, cittadini lanciano petizione contro galleria su Change.org

«Il nostro territorio merita di essere tutelato e non depauperato», si legge così nella petizione lanciata tre giorni fa sulla piattaforma online Change.org

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 14:32:31

«Fermiamo un’opera INUTILE E DANNOSA che rischia di cambiare in maniera irreversibile la Costiera amalfitana peggiorando anche la viabilità e la vivibilità di Maiori e Minori». Si legge così nell’incipit della petizione lanciata tre giorni fa sulla piattaforma online Change.org.

La galleria che dovrà collegare i centri abitati di Maiori e Minori, infatti, ancora non convince, nonostante l’appello del sindaco Andrea Reale ad avere fiducia.

«Venti milioni di euro di soldi pubblici sprecati per un’opera che parte dal presupposto che secondo una previsione, tra 30 anni si muoveranno sul tratto della Strada Statale 163 il doppio dei veicoli. Fermiamo quest’idea miope che vuole vedere in futuro la nostra Costiera invasa dai gas di scarico e dal monossido», scrive l’autore della petizione.

Il tunnel è definito «una ipertrofia politica confermata dal dirottamento del finanziamento di 8 milioni di euro che dovevano essere destinati invece al vettore elettrico che doveva collegare Minori a Ravello. Il tutto fatto nel giro di poco più di 6 mesi. E guarda caso proprio a ridosso della campagna elettorale per le regionali. Per non parlare poi di affidamenti di incarichi multi milionari a tecnici di area».

«Il nostro territorio merita di essere tutelato e non depauperato», chiosa l’autore.

Clicca qui per vedere la petizione

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, l'architetto De Iuliis invita i cittadini a «sabotare impianto pericolosamente speculativo»

Minori, l'amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»

Galleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «"Sconsiderato" non è un insulto, quella galleria sì»

Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori

Galleria Minori-Maiori, i chiarimenti del Sindaco Reale: "Proporrò modifiche a studio di fattibilità"

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109722106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...