Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Costiera sicura", le proposte discusse in Provincia: dagli ausiliari del traffico agli autovelox mobili

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, ss163, sicurezza, Salerno

"Costiera sicura", le proposte discusse in Provincia: dagli ausiliari del traffico agli autovelox mobili

Piena soddisfazione al termine dell’incontro per il Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della Strada Costiera Amalfitana Salvatore Gagliano, che ha organizzato l'incontro in Provincia

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 14:25:32

Si è svolto nel Salone Bottiglieri a Palazzo Sant'Agostino "Costiera Sicura", un'incontro promosso dall'Associazione per la tutela delle vittime della Strada Costiera Amalfitana, presieduta da Salvatore Gagliano, con il supporto della Provincia di Salerno.

Oltre ai tantissimi cittadini del capoluogo e della Costiera che, vista l'importanza del tema trattato, hanno voluto esserci, tanti sono stati i rappresentanti delle Istituzioni che sono intervenuti: il Senatore Antonio Iannone, gli Onorevoli Imma Vietri, Antonio D'Alessio e Guido Milanese, i Consiglieri Regionali Aurelio Tommasetti e Franco Picarone, l'Europarlamentare Lucia Vuolo, nonché il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania Luca Cascone, il Primo Dirigente della Questura di Salerno Dr. Sabato Fortunato, l'Ing. Favina della Sita, il Direttore dell'Automobile Club di Salerno Giovanni Caturano, il Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Campania Prof. Enrico Coscioni.

Hanno inoltre partecipato i Sindaci di Salerno, Vietri sul Mare, Amalfi, Praiano, Atrani, Maiori, Minori, ed i Vice Sindaci di Positano, e Conca dei Marini.

Tutti gli intervenuti hanno manifestato solidarietà ai familiari delle vittime della strada ed hanno assicurato la propria collaborazione per adottare provvedimenti che possano servire a limitare il numero di incidenti che si verificano sulla Statale Amalfitana, prendendo spunto dalle proposte emerse durante i lavori.

Tra queste, assicurare la presenza nei punti più critici della Costiera degli ausiliari del traffico durante l'arco della giornata da aprile ad ottobre, in modo da garantire una circolazione più sicura ed evitare che possano esserci ingorghi nei centri abitati, problema che crea disagi alla circolazione in auto e a piedi.

Ulteriore richiesta, da avanzare a chi di competenza, ha riguardato la potatura di quegli alberi che, limitando la visibilità in alcuni tratti della strada, facilitano il susseguirsi di incidenti.

Menzione particolare meritano lo stato attuale della segnaletica e della manutenzione del manto stradale: è necessario rafforzare i segnali stradali, indicando i limiti da rispettare, ed installare, in quei tratti rettilinei dove si procede a velocità elevate, dissuasori ed autovelox mobili. Ed è altrettanto necessario che il manto stradale, che attualmente appare disastrato ed è simile ad una gruviera, possa essere rimesso presto in sesto. È auspicabile che ciò possa avvenire ogni anno, prima dell'avvio della stagione estiva, e non solo in concomitanza di eventi eccezionali come il passaggio di una tappa del Giro d'Italia.

È evidente, però, che qualsiasi misura risulta inefficace senza un adeguato sistema di controllo: a questo proposito è stato chiesto ai Parlamentari presentiti intervenire nei confronti del Ministro della Difesa per far intensificare la presenza di Forze dell'ordine che operano in Costiera Amalfitana, soprattutto quando l'enorme presenza di turisti presenti rende insufficiente il numero di carabinieri e poliziotti, peraltro già oberati dalle numerose attività che quotidianamente devono svolgere.

È stata anche segnalata la mancanza di linea telefonica nel tratto che va da Positano verso i colli di Sorrento: a causa di un segnale carente in questa zona, spesso teatro di incidenti, è difficile richiedere un tempestivo soccorso, con le gravi conseguenze che si possono immaginare.

Piena soddisfazione al termine dell'incontro emerge dalle parole del Presidente Salvatore Gagliano: "Un grande ringraziamento da parte dell'Associazione che mi onoro di presiedere va ai rappresentanti delle Istituzioni, sia nazionali che locali, i quali hanno accolto il nostro invito ed hanno portato il loro elevato contributo ad un appuntamento a cui noi tenevamo tanto. Sono certo che la disponibilità a collaborare dimostrata dai Parlamentari e dai Consiglieri Regionali della nostra Provincia, con il nostro modesto supporto ed il certo impulso che daranno i Sindaci, farà si che in tempi medio-brevi possa essere risolta una buona parte delle problematiche che assillano la circolazione della Costiera Amalfitana, dando un maggiore senso di sicurezza a coloro che la percorrono sia per piacere che per lavoro".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105821107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno