Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 20:25:04
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano.
La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata alla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili. Una rivoluzione verde che punta a ridurre i consumi energetici e le emissioni, valorizzando l'energia "a chilometro zero", nel pieno rispetto del territorio e dei suoi vincoli paesaggistici.
«Con la nascita della CER Amalfi lanciamo un segnale forte: essere protagonisti del cambiamento. La transizione ecologica deve partire anche da territori come il nostro, apparentemente fragili ma ricchi di potenzialità», spiega il sindaco Daniele Milano. «Abbiamo avviato un percorso che coinvolge enti pubblici e privati: chi produce e chi consuma energia lavorano insieme per garantire risparmio ed efficienza».
Il progetto, che punta a diventare modello per le comunità con vincoli paesaggistici, mira a coinvolgere progressivamente tutta la Costiera Amalfitana. Sono già in fase avanzata le adesioni di Ravello, Praiano, Furore, Agerola e anche di Positano, che potrebbe presto unirsi alla rete per contribuire alla creazione della futura Green Community Costa d'Amalfi. Un soggetto intercomunale che lavorerà non solo sul fronte energetico, ma anche per sviluppare progetti di mobilità sostenibile e turismo responsabile.
«Amalfi è capofila di un percorso che vogliamo costruire insieme agli altri Comuni. La sfida energetica si vince facendo rete, unendo le forze e lavorando in sinergia», aggiunge il consigliere Giorgio Stancati, delegato all'innovazione.
La CER Amalfi è stata costituita come associazione non riconosciuta e senza scopo di lucro: un modello pragmatico e partecipativo per accompagnare la transizione green della Costiera. L'obiettivo è chiaro: rendere sempre più autonomo e sostenibile il nostro territorio.
Fonte: Amalfi News
rank: 10704109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...