Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCourmayeur, valanga si stacca e provoca una vittima

Territorio e Ambiente

valanga, courmayeur, valle d'aosta, dispersi, vittima, sciatori, nord europa

Courmayeur, valanga si stacca e provoca una vittima

L'evento nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta, si temono altri dispersi tra gli sciatori

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 marzo 2023 19:37:27

Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta.

A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento.

La centrale operativa è, però, riuscita a circoscrivere il luogo anche grazie alle informazioni, intervenendo via terra con due squadre di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, di personale Soccorso del alpino della Guardia di finanza e un medico rianimatore con l'intervento, reso difficile anche dalla instabilità del manto nevoso.

È stato trovato e recuperato senza vita il corpo di uno dei due sciatori travolti da una valanga nel canale di Vesses, in val Veny, sopra Courmayeur, mentre l'altro risulta ancora disperso ed è in corso un ultimo tentativo di individuarlo altrimenti le ricerche riprenderanno domani.

Si tratta di due uomini provenienti dal nord Europa che sciavano fuoripista. Altri due compagni sono riusciti ad evitare la valanga e sono in buone condizioni. Le operazioni di ricerca sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla guardia di finanza di Entreves, a cui sono affidate le indagini per ricostruire l'accaduto.

Ancora una volta a rendere critica la situazione è stato il tempo avverso, in questo caso la pioggia così come affermato da Gianluca Marra, guida alpina e responsabile della stazione di Courmayeur del Soccorso alpino valdostano:

"La pioggia è stato un fattore determinante nel provocare il distacco di quella valanga e anche lo sbalzo termico delle ultime ore ha avuto un ruolo nell'incidente".

Mentre tutti si chiedono se ci sia stata un pò di 'eccessiva leggerezza' da parte degli sciatori, Marra risponde:

"Il canale degli Spagnoli non è vietato - ha aggiunto - ma è sconsigliato. Viene sceso poche volte, non è molto frequentato rispetto ad altri canaloni, è molto ripido e ci sono pericoli oggettivi".

Nel febbraio del 2019, proprio in quel canale, quattro sciatori furono travolti e uccisi da una valanga.

A causa del persistere delle condizioni di scarsa visibilità nella parte centrale del canale, che non consentono di mettere vedette in grado di valutare il pericolo residuo, le operazioni di ricerca dello sciatore disperso in Valle D'Aosta, a seguito del distacco di una valanga, sono state sospese. A darne notizia il soccorso alpino da questo pomeriggio impegnato nelle operazioni di ricerca.

 

Fonte foto: Foto diClaudio RomeodaPixabay e Foto diMariodaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10399103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno