Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid, a Nocera Inferiore “drive in” per esecuzione tamponi: ecco come fare richiesta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 novembre 2020 11:19:57
Con un impegno che dire tenace è poco (grazie al lavoro della Amministrazione nelle persone degli assessori Ugolino e Fortino e dei consiglieri Stile e Guerritore, quest'ultimo messosi perfino a montare la tenda del relativo gazebo) dal lunedì 9 novembre sarà possibile effettuare tamponi presso il piazzale del Consorzio di Bonifica a Nocera Inferiore con il metodo di accesso "drive-in" (si va in auto, non si scende e si viene sottoposti a tampone naso faringeo dal personale dell'ASL. Vale ovviamente solo per i cittadini autorizzati per i quali vi è formale richiesta).
Il risultato è stato raggiunto grazie alla fattiva collaborazione tra l'Amministrazione comunale, il Distretto 60 dell' Asl di Salerno ed il Consorzio di Bonifica.
I prelievi saranno effettuati in forma gratuita il lunedì, il mercoledì ed il giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00.
I cittadini che ne faranno richiesta, dovranno contattare il proprio medico di base che, qualora lo ritenga necessario, procederà con la richiesta telematica all' Asl, che si attiverà per concordare con il soggetto il giorno in cui dovrà presentarsi per procedere con il prelievo naso-faringeo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10649109
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...