Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Covid, il virus della paura": a Cava la presentazione del libro di Giulio Tarro
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 14:48:55
Il prossimo venerdì 10 luglio, con inizio alle 18,30, nel Giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro: COVID Il virus della paura, del prof. Giulio Tarro. L'evento, co-organizzato dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni e dalla testata giornalistica, Ulisse online, in collaborazione con l'associazione Comunicazione & Territorio, vedrà la presenza del prof. Giulio Tarro,virologo di fama mondiale e primario emerito dell'Ospedale Cotugno di Napoli, che avrà come interlocutori il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e la giornalista Silvia Lamberti, presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio.
«Siamo onorati di ospitare ed interloquire con il prof. Tarro - afferma il Sindaco Servalli - una occasione che ci fornisce la vivacità organizzativa e culturale di Ulisse Online, e che ci permette di fare un'analisi dell'emergenza sanitaria che stiamo attraversando ed anche sociologica, che ha visto i sindaci in prima linea, con uno dei massimi esperti del nostro Paese».
La presentazione sarà introdotta da Armando Lamberti, vice-sindaco e assessore alla Cultura e alla Tutela della Salute del Comune di Cava de' Tirreni.
A moderare gli interventi il giornalista Pasquale Petrillo, direttore responsabile Ulisse online.
Fonte: Il Portico
rank: 10869108
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...