Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid: installati termoscanner agli accessi del Comune di Roccapiemonte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 ottobre 2020 14:46:32
Gli accessi al Comune di Roccapiemonte da oggi sono più sicuri grazie all'installazione di un termoscanner di ultima generazione. Il macchinario è stato collocato all'ingresso principale del palazzo comunale. Si tratta di un terminale con telecamera termica, riconoscitore facciale, misurazione della temperatura corporea e controllo di rilevazione mascherina nel rispetto dei protocolli per prevenire possibili contagi da Covid-19.
"Il termoscanner di cui ci siamo dotati permetterà di controllare in modo rapido gli accessi di utenti, dipendenti e amministratori. Si tratta di un supporto tecnologico utilissimo visto il periodo storico che stiamo vivendo e rientra nelle misure a tutela della salute per tutti i soggetti che si portano presso l'Ente. Continuiamo inoltre a chiedere ai cittadini di utilizzare la mascherina, obbligatorio anche all'aperto, evitare assembramenti, lavare spesso le mani e rispettare le norme sulla distanza di sicurezza. Seguendo le regole, tenendo atteggiamenti responsabili, potremo affrontare con più forza questa nuova fase della pandemia" hanno dichiarato il Sindaco Carmine Pagano e l'Assessore alle Politiche Sanitarie Daniemma Terrone.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10348103
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...