Tu sei qui: Territorio e AmbienteCrepe sul muro che cinge la scuola a Praiano, consiglieri M5s inviano segnalazione al Comune
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 gennaio 2020 11:35:50
Si è diffusa in fretta l'apprensione, a Praiano, tra i cittadini che hanno notato profonde crepe sul muro che cinge l'edificio scolastico per la prima infanzia.
A raccogliere la loro istanza il consigliere Arturo Terminiello, attivista del Movimento 5 Stelle, che ha «provveduto il giorno 22 gennaio 2020 ad inviare segnalazione scritta presso il Comando di Polizia Municipale di Praiano, al responsabile Utc, l'architetto Gaetano Casa, e per conoscenza alla Stazione Vigili del Fuoco di Salerno».
«Vorremmo rassicurare i cittadini - spiega il consigliere di minoranza - e coloro che frequentano il plesso scolastico che non ci sono pericoli e per farlo attendiamo risposta alla nostra segnalazione per renderla pubblica».
E poi, chiosa: «Ringrazio a nome mio e dei colleghi consiglieri Fiorella e Diego, i Cittadini che ci hanno segnalato questo presunto pericolo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 107910108
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...