Tu sei qui: Territorio e AmbienteCroce Rossa Italiana, dal 15 marzo in Costiera Amalfitana i corsi di formazione per diventare volontario
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 11:47:48
Il Comitato di Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana ha attivato i nuovi corsi di formazione, che si svolgeranno dal 15 marzo 2024.
Tutela della salute, inclusione sociale, risposta alle emergenze di protezione civile, giovani e tanto altro sono le attività e gli ambiti in cui ogni Volontario potrà fornire il proprio contributo una volta entrato a far parte dell'Associazione.
Gli aspiranti Volontari impareranno a conoscere la Croce Rossa attraverso il racconto della sua nascita e dei suoi 160 anni di storia, apprenderanno i principi fondamentali che la animano e che vivono nel cuore di ogni Volontario.
Il corso permetterà, infatti, di conoscere storia, peculiarità e specificità dell'Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del volontariato ed entrare a far parte della grande famiglia della Croce Rossa potranno aderire al corso registrandosi, da subito, on-line al Portale Gaia, cliccando qui: https://gaia.cri.it/registrati/aspirante/ .
Requisiti per l'accesso al Corso:
Per ulteriori informazioni contattare:
cell. 331 780 8376 - email costaamalfitana@cri.it
Fonte: Amalfi News
rank: 109323108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...