Ultimo aggiornamento 0 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone', a Nocera Inferiore il giallo di Maurizio de Giovanni

Territorio e Ambiente

'Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone', a Nocera Inferiore il giallo di Maurizio de Giovanni

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 11 marzo 2016 15:04:23

In una società che si sgretola, dove il privilegio diventa sopraffazione, i poliziotti di Maurizio de Giovanni combattono non solo il crimine, ma anche l'indifferenza verso chi è più debole. Perché quando la violenza colpisce gli indifesi, a perdere siamo tutti.

Sabato 12 marzo 2016, alle 20:30, allo Sporting Club Casinò Sociale (via Nicotera 14, Nocera Inferiore - SA), lo scrittore napoletano presenterà "Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone" (Einaudi Stile Libero, 2015), quarto di una serie che prende avvio nel 2013. Ambientata in un quartiere di Napoli, la trama s'intreccia tra due vicende parallele, una che riguarda una neonata abbandonata a un passo dal commissariato, l'altra di un cagnolino sottratto al suo padrone. Il compito di combattere queste ingiustizie tocca a una squadra di poliziotti in cui pochi credono, i bastardi di Pizzofalcone.

L'incontro, organizzato dalle associazioni culturali Fedora e Rosa Aliberti, insieme allo Sporting Club Casino Sociale di Nocera Inferiore, sarà moderato da Luca Badiali, presentatore ufficiale Einaudi. Introdurrà la serata Raffaele Contursi.

«Ringrazio il Presidente dello Sporting Club Raffaele Contursi - dichiara Gaetano Fimiani, presidente dell'associazione culturale Fedora -, che ha voluto condividere il percorso già intrapreso con il Club dei Lettori di Cava de' Tirreni e l'editore Einaudi. Questa relazione forte ci ha consentito di avere un'opportunità straordinaria, quella di tenere, per la terza volta in tre anni, un incontro con il grande Maurizio de Giovanni, l'autore più amato del giallo italiano».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105719108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...