Tu sei qui: Territorio e AmbienteCucciolo di volpe morto lungo l'Avvocatella, Comitato Dragonea: «Una tragedia annunciata. Dove sono le istituzioni?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 08:47:55
Lo scorso 9 agosto, il Comitato Civico Dragonea aveva fatto richiesta alle autorità di intervento di recupero cuccioli di volpe e richiesta di installazione di apposita segnaletica, illuminazione e manutenzione lungo tutto il tratto.
Nonostante l'appello del comitato, le istituzioni non sono ancora intervenute e ieri, proprio lungo l'Avvocatella, è stato ritrovato un cucciolo di volpe "presumibilmente morto per investimento o forse per altre cause che giace lì a bordo strada".
La rabbia del Comitato Civico Dragonea per l'appello non ascoltato: "Una tragedia annunciata Si può attendere ancora? Dove sono le istituzioni? Che cosa stanno facendo? Una vera e propria sconfitta della natura ma soprattutto per l'uomo sempre più strafottente ed insensibile alle difficoltà che questi poveri animali selvatici si trovano ad affrontare per un habitat sempre più trasformato e stravolto. Siamo amareggiati e allo stesso tempo sdegnati per questo triste episodio, rivolgiamo ancora un ennesimo appello affinché si prendano immediatamente le giuste contromisure per salvaguardare quel poco di fauna che ci resta. Sia certo, andremo avanti nonostante tutto e lotteremo contro una società menefreghista e crudele. Delle vostre becere politiche non ce ne facciamo nulla se non mettete al primo posto l'ambiente, la natura e la sua fauna".
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 1098983106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...