Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cuori contro", 21 giugno il libro di Luca Telese all'esposizione "Biennale del Tirreno"

Territorio e Ambiente

"Cuori contro", 21 giugno il libro di Luca Telese all'esposizione "Biennale del Tirreno"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 giugno 2018 12:42:25

Continuano gli appuntamenti organizzati nell'ambito dell'esposizione internazionale d'arte contemporanea "Biennale del Tirreno". Negli spazi del complesso di San Giovanni, a corso Umberto I, domani 21 giugno alle 19 il giornalista Luca Telese presenterà il suo ultimo libro "Cuori contro", edito da Sperling&Kupfer. Interloquiranno con l'autore il direttore di Ulisseonline Pasquale Petrillo ed il caposervizio de La Città Vito Bentivenga.

Estremisti pazzi o criminali, sognatori dal grilletto facile, terroristi neri e rossi, politici in carriera. Ma anche un coro di vittime, eroi dimenticati, madri, sorelle o fratelli che hanno perso quello che amavano di più, subendo discriminazioni e ingiustizie. Dopo il successo di "Cuori neri", diventato un vero caso editoriale, Luca Telese ha scritto un altro libro-verità pieno di tesori nascosti, di testimonianze inaspettate, di rivelazioni sulle ultime inchieste. La storia della destra eversiva italiana e quella della sinistra rivoluzionaria si arricchiscono di nuovi retroscena che gettano una luce sugli angoli bui di tanti misteri italiani. Una riflessione sul senso della memoria e della riconciliazione in un Paese sempre in bilico fra
generosità e amnesie.

«E' un libro a cui pensavo da dieci anni, per raccontare tutte le storie che hanno continuato a danzarmi intorno - ha scritto il giornalista sul suo blog - E' un libro che indaga anche le voci dei demoni».

Luca Telese è autore della trasmissione Tv "Matrix" e di altri programmi televisivi. Lavora per diverse testate giornalistiche e, dal lunedì al venerdì alle 6:30, è in onda su Radio24 con il programma "24 Mattino".

Programma

Il teatro tornerà alla Biennale del Tirreno nel pomeriggio del 22 giugno con la "Performance Amore", per la regia di Andrea Adinolfi. Alle 19:00 seminario di fotografia di sociale "Dall'arte... alla società... all'arte" a cura di Ico Gasparri. Il 23 giugno, alle 18:30, asta di beneficenza in favore della onlus "Trenta Ore per la Vita"; a seguire, alle 21:30, l'Accademia Jacopo Napoli presenterà "Dall'interprete all'autore: la canzone d'amore".

La rassegna si concluderà il 24 giugno con la cerimonia di premiazione che si terrà, a partire dalle 20:30, nel giardino delle Clarisse. Alle 22:00 la serata sarà animata dai Deidda Brothers feat. Giovanni Amato e Amedeo Ariano con la partecipazione di Joy Garrison. Sul palco saliranno Amedeo Ariano alla batteria; Dario Deidda al basso; Alfonso Deidda al
pianoforte; Sandro Deidda al sax; Giovanni Amato alla tromba e Joy Garrison voce.

Giuria

Il comitato di selezione è formato da: Veronica Nicoli, curatrice di eventi e presidentessa di Artetra; Armando Principe, presidente Prince Group Foundation; Jean Blanchaert, gallerista, critico d'arte; Rosario Sprovieri, curatore e direttore del MIBACT di Roma; Federico Caloi critico d'arte; Maurizio Morra Greco, collezionista e mecenate; Franco Bruno Vitolo, giornalista; Giuseppe Ianni, professore d'arte e pubblicista eventi d'arte e cultura; Alessandro Nicoli curatore Arte Digitale e Rosario Memoli, direttore artistico Marte.

Iniziativa di beneficenza

Durante la rassegna sarà organizzata un'asta di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto all'associazione "Trenta ore per la vita", che conta tra i soci fondatori Lorella Cuccarini. In particolare sarà finanziato il progetto "Home".

L'esposizione sarà aperta fino al 24 giugno dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00. Ingresso gratuito. Programma musicale e direzione artistica a cura de "Il Moro".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106211109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno