Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Cava a Nocera: Fra Gigino rinnova "Il Villaggio di Babbo Natale"
Inserito da (redazioneip), domenica 1 dicembre 2019 06:55:44
Sembrava solo ieri quando fra Gigino Petrone organizzava il "Villaggio di Babbo Natale" al Santuario di San Francesco a Cava de' Tirreni. Un evento attesissimo nel periodo natalizio e che richiamava a sé migliaia di persone, sia di cavesi che non. Ma adesso, com'è noto da tempo, la mano organizzativa del vulcanico frate francescano si è spostata altrove, per la precisione a Nocera Inferiore.
Il cambio di città, tuttavia, non ha impedito a fra Gigino di continuare a organizzare le sue storiche iniziative. E così, nella serata di ieri, il frate ha inaugurato, presso la pasticceria "U Monaco", il nuovo "Villaggio di Babbo Natale". Il locale, sito tra Cava de' Tirreni e Nocera Superiore, ospita quindi il ritorno di questo grande evento che si terrà fino al 6 gennaio.
Nei giorni feriali sarà aperto dalle 16 alle 20, mentre nei festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Fonte: Il Portico
rank: 107033103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...