Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Ministero Ambiente finanziamenti ai Comuni per piste ciclabili, bike sharing e car pooling

Territorio e Ambiente

Da Ministero Ambiente finanziamenti ai Comuni per piste ciclabili, bike sharing e car pooling

Inserito da (Redazione), lunedì 18 marzo 2019 11:21:22

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dell’Ambiente che ha aperto i termini di presentazione delle istanze di accesso al Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS), finalizzato al finanziamento di progetti di mobilità sostenibile promossi dai Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti.

Il Programma incentiva la mobilità urbana a basso impatto ambientale ed i sistemi di condivisione dei veicoli, la propensione al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei cittadini in favore della mobilità sostenibile. L’intervento è dotato di risorse per 15 milioni di euro.

Beneficiari della misura sono i Comuni di tutto il territorio nazionale con popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Sono finanziabili i Progetti Operativi di Dettaglio (P.O.D.) riferiti alle seguenti azioni:

  • realizzazione di nuove piste ciclabili in grado di rispondere alla domanda di spostamenti urbani casa-scuola e casa-lavoro;
  • sviluppo della sharing mobility in ambito urbano (sharing mobility, buoni mobilità per uso di servizi di bike sharing, di scooter sharing e car sharing);
  • sviluppo delle attività di mobility management presso le sedi delle Amministrazioni dello Stato (sedi centrali e periferiche), delle Amministrazioni territoriali, delle scuole e delle università (pedibus, bicibus, car pooling, servizi aziendali di car sharing, ecc.).

I soggetti destinatari possono presentare un unico P.O.D. riferito ad una sola delle tre azioni, oppure, in alternativa, due distinti P.O.D., uno riferito alla sharing mobility e uno riferito allo sviluppo di mobility management.

Ammontare del cofinanziamento erogabile col programma PriMUS

L’entità del cofinanziamento statale è così determinata:

  • in relazione ai progetti per nuove piste ciclabili, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 300.000,00 ed € 600.000,00 fino al
    limite massimo del 75% del costo complessivo;
  • in relazione ai progetti per lo sviluppo della sharing mobility, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 150.000,00 ed € 300.000,00 fino al limite massimo del 75% del costo complessivo;
  • in relazione ai progetti per lo sviluppo di mobility management e, ciascun P.O.D. è cofinanziato dal Ministero nella misura compresa tra € 60.000,00 ed € 90.000,00 fino al limite massimo del 75% del costo complessivo.

Termini e modalità di presentazione delle domande di cofinanziamento

Le domande di cofinanziamento devono essere presentate entro l'8 giugno 2019tramite modalità telematica.

⇒ Scarica il bando PriMUS Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106910107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno