Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa venerdì riaprono mercati anche non alimentari, tra misure da seguire accessi scaglionati
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 11:19:06
Con l'Ordinanza n.49 del 20/05/2020 il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca disciplina le aperture previste a partire da oggi e domani.
Da venerdì 22 maggio riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari, con l'obbligo di tener conto delle linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
L'apertura delle aree mercatali è connessa all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Anche attraverso misure che garantiscano il contingentamento degli ingressi e la vigilanza degli accessi, dovrà essere assicurato:
I Comuni, a cui fanno riferimento le funzioni di istituzione, regolazione e gestione dei mercati, delle fiere e dei mercatini degli hobbisti dovranno regolamentare la gestione degli stessi. In particolare, dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati in relazione agli spazi disponibili per evitare il sovraffollamento dell'area mercatale ed assicurare il distanziamento sociale. Provvedono, inoltre, alla pulizia e disinfezione delle aree mercatali nelle ore precedenti all'apertura. Al fine di assicurare il distanziamento interpersonale dovranno altresì essere valutate ulteriori misure quali corsie mercatali a senso unico e maggiore distanziamento dei posteggi.
SCARICA IN BASSO IL DOCUMENTO COMPLETO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10998109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...