Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 29 ottobre un defibrillatore per i diportisti ai pontili del Molo Manfredi di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 ottobre 2024 08:09:16
Un defibrillatore per i diportisti ai pontili del Molo Manfredi. Alle ore 10,30 di martedì 29 ottobre l'Associazione Marina in collaborazione con FenImprese Salerno installeranno l'attrezzatura elettromedicale presso gli spazi dell'Associazione.
Si tratterà di una importante iniziativa di promozione di diffusione della pratica di defibrillazione precoce negli ambienti di lavoro e pubblici attraverso l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico: strumento sicuro, di semplice utilizzo ed in grado di salvare la vita in caso di arresto cardiaco.
Alla presentazione di martedì 29 ottobre ore 10,30 presso la sede dell'Ass. Marina di Molo Manfredi (adiacente la Stazione Marittima di Salerno), sono stati invitati ed hanno assicurato la loro presenza:
- Andrea Annunziata, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale;
- Alessandro Chierighini, Comandante della Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza Salerno;
- Sirio Fae, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno.
Interverranno: Luca Goffredo, Presidente della "Cooperativa Sociale Giovamente" Salerno; Paolo Carfagna, responsabile Gruppo Care Italia - Sanità e Formazione (Sponsor Tecnico dell'evento).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10906103
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...