Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:15:03
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia, archeologia e mito, attraversando paesaggi mozzafiato della penisola sorrentina e della costiera amalfitana.
La partenza è prevista alle 9:10 da Marina di Cassano, Piano di Sorrento, con rientro alle 16:10. Durante la navigazione si potranno ammirare luoghi iconici come la Baia di Ieranto, i Galli, lo scoglio del Vervece, la torre di Punta della Campanella, il Fiordo di Crapolla, la spiaggia di Tordigliano, Positano e i Faraglioni di Capri. Sono previste tre soste per nuotate e snorkeling in acque limpide e incontaminate, per un'immersione totale nella natura e nella storia del territorio.
Tariffa ridotta per i residenti nei comuni della penisola sorrentina e di Positano, per i bambini e le scolaresche. Escursione gratuita per i disabili.
Per prenotare la tua escursione clicca sul sito: https://puntacampanella.seareservation.com/it/searchresult
Fonte: Positano Notizie
rank: 10105107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...