Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal Festival di Berlino a Cava: domani la presentazione del film "Dafne"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 maggio 2019 14:09:30
Domani, giovedì 9 maggio, alle 10.15, al cinema Alambra, l'associazione APDD (associazione persone con sindrome down e disabilità intellettiva), presieduta dalla dottoressa Autilia Avagliano, presenta il film di Federico Bondi: Dafne.
La presentazione sarà corredata dalla proiezione del film Dafne, che al Festival di Berlino 2019, ha vinto il Fipresci (premio dei critici internazionali).
Per l'occasione saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente del Consiglio Lorena Iuliano, gli assessori Antonella Garofalo e Nunzio Senatore.
Dafne è la storia di una ragazza (Carolina Raspanti) di trentacinque anni con sindrome Down ed una vita semplice e felice. Svolge un lavoro che le piace ed è circondata da amici e colleghi che le vogliono bene. Dafne vive con i genitori, il padre Luigi (Antonio Piovanelli) e la madre Maria (Stefania Casini), ma quando quest'ultima muore improvvisamente, l'equilibrio familiare va in mille pezzi. La ragazza non solo dovrà affrontare la perdita del genitore, ma dovrà anche stare accanto a suo padre, caduto in depressione per il lutto. A differenza di lui, Dafne reagisce molto bene a quanto accaduto, grazie alle persone che le stanno intorno e alla sua forza. L'unica cosa che la giovane non riesce a fare è scuotere il padre dal suo stato di sconforto. Un giorno, però, mentre sono impegnati in un cammino di montagna alla volta del paese in cui è nata Maria, Luigi e sua figlia inizieranno a conoscersi più a fondo, scoprendo molto l'uno dell'altra e provando a guardare avanti, questa volta insieme.
Fonte: Il Portico
rank: 10327109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...