Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘Dal troppo amore all'amore solidale’: per San Valentino reading, concerto e cena con il cuore al Rodaviva di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 febbraio 2017 16:43:48
L'amore in tutte le sue espressioni: dal troppo amore all'amore solidale passando per la musica, la letteratura e il cibo. È questo l'evento di San Valentino che, martedì 14 febbraio, il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni ha organizzato.
Si parte, alle 20, con un Noir, "I Delitti della Gelosia", per un Reading Musicale dell'antologia di racconti noir edita da Atmosphere e curata da Piera Carlomagno. Se la passione incrocia il dolore diventa pericolosa e l'amore si trasforma in una storia noir. Il libro esce proprio in corrispondenza della festa di San Valentino e racconta di amori complicati, molesti e disperati. Dodici gli autori che hanno declinato il tema in maniera originale e aperta, uomini e donne di età diverse e con differenti approcci al mondo della scrittura. Presenta il libro il giornalista Gabriele Boiano, che dialogherà con le autrici Piera Carlomagno, Tina Cacciaglia e Brunella Caputo. La narrazione musicale è affidata al duo Areacustica.
Non mancheranno i Cuori, quelli di stoffa realizzati dagli utenti della Fondazione Della Monica impegnata nel promuovere attività creative per anziani e persone affette da disagi mentali. A chi ne coglierà un Cuore solidale da donare alla persona che più ama verrà offerto un piccolo omaggio.
Dalle 21.30, poi, il concerto live degli Areacustica e la cena. Igor Di Martino e Rossella Carrieri sono due giovani musicisti che collaborano da molti anni con grande sintonia, coltivando idee musicali in comune e creando nei loro Live un'atmosfera magica, quasi incantata. Ciò che li accomuna è proprio il modo di comunicare attraverso la musica, intimo e dolce. Il loro ultimo lavoro, che presenteranno a fine serata, si intitola "Tower of Joy" e contiene pezzi inediti e cover riarrangiate. Per coppie, triangoli, e altri ensemble il Bistrot del Rodaviva presenterà un menu, di 4 portate con aperitivo di benvenuto, che racconta tutto il percorso di ogni storia d'amore: l'Incontro, la Passione, la Suocera e l'Amore vince sempre... forse. (costo Menu completo e concerto 25 Euro).
Fonte: Il Portico
rank: 101723100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...