Tu sei qui: Territorio e AmbienteDall'ascensore di Nocelle al nuovo Museo del Restauro: ecco come cambierà Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 07:48:39
"In questi anni abbiamo sempre lavorato con determinazione per migliorare la nostra Positano e il 2025 sarà un anno fondamentale per tutto il territorio". Sono le parole del sindaco Giuseppe Guida che presenta i progetti che renderanno la Città Verticale ancora più vivibile per i suoi cittadini e turisti.
Uno dei progetti più significativi è il rinnovamento della Casa Comunale, che diventerà più moderna e funzionale per tutti. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella gestione dei servizi pubblici e nella rappresentanza della comunità.
I lavori per l'ascensore a Nocelle proseguono spediti, migliorando l'accessibilità per i residenti. Il Parcheggio Liparlati, inaugurato l'anno scorso, è già un punto di riferimento con 150 posti auto e un ascensore simbolo di inclusione e libertà.
Al MAR - Museo Archeologico Romano, grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro, riprenderanno gli scavi e nascerà il nuovo Museo del Restauro. Inoltre, al centro sportivo Vittorio De Sica è in costruzione la nuova palestra comunale, mentre a Montepertuso verrà realizzato un campo polivalente per diversi sport.
Il vecchio edificio delle Scuole Elementari sarà trasformato in un campus polifunzionale con spazi dedicati alla cultura, allo sport e alla socialità. Il Giardino delle Lucine diventerà una nuova piazza con parco giochi, servizi e aree di aggregazione anche per gli anziani.
"Stiamo lavorando tutti con impegno per rendere Positano sempre più bella, accogliente e vivibile. Per tutti," conclude il sindaco Guida, evidenziando la determinazione dell'amministrazione a migliorare la città per i suoi abitanti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10446108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...