Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDalla Costiera Amalfitana al Cilento, ecco come il Covid ha messo in ginocchio il turismo

Territorio e Ambiente

Covid-19, turismo, Costiera Amalfitana, Cilento, Irpinia, Sannio, Campania, economia, hotel, prenotazioni

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, ecco come il Covid ha messo in ginocchio il turismo

Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 agosto 2020 10:40:39

Il Covid-19 ha avuto ripercussioni sul turismo campano. Diverse strutture hanno ricevuto disdette, mentre alcuni turisti hanno preferito anticipare la partenza malgrado le misure di sicurezza adottate per contenere e prevenire la diffusione del virus. Questa crisi nera si è abbattuta un po' ovunque, ma a Capri, in Costiera Amalfitana e nel Cilento si nota un po' di più.

Inglesi e scandinavi hanno completamente snobbato la Divina, mentre sull'Isola Azzurra si assiste ad «un'estate in cui il calo di fatturato oscilla fra il 70 e il 90 per cento in meno rispetto allo scorso anno».

«Stiamo vivendo grandissime difficoltà e siamo in apprensione per le stime catastrofiche sul 2021. - afferma il presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno, Giovannantonio Puopolo - La crisi si sta abbattendo su uno dei posti più rinomati al mondo come la Costiera figuriamoci sull’entroterra, dall’Irpinia al Sannio e al Cilento, dove si è creato un indotto enogastronomico collegato al flusso turistico americano, canadese o australiano che puntualmente ogni anno aveva come meta prediletta la Campania».

«La cancellazione di tanti voli dall'estero - continua - ha penalizzato le località turistiche della nostra provincia. Per ferragosto c’è il pienone un po’ dovunque, grazie soprattutto al turismo di prossimità, ma una settimana non risolve la crisi del settore. a settembre molti alberghi rischiano di restare chiusi per mancanza di prenotazioni».

«Se non stimoliamo la creazione di microimprese nel settore, avremo un crollo anche sui dati dell’occupazione giovanile», conclude Puopolo.

Leggi anche:

Gli effetti del Covid nel Salernitano: chiuse 800 aziende, danni a commercio e turismo

L'«estate strana» di Capri su "Vogue", tra boutique chiuse e alberghi aperti per metà

L'estate senza americani penalizza il turismo: la Costiera Amalfitana resiste

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10968108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno