Tu sei qui: Territorio e AmbienteDalla Croce Rossa una scossa alla solidarietà: Comitato Costa Amalfitana sensibilizza su defibrillatori e guida sicura
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 08:33:04
Continua con solerzia l'attività sul territorio del Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa. Dallo scorso ottobre è stata messa in atto una vera scossa alla solidarietà, ad iniziare con l'incremento della presenza di defibrillatori sul territorio, individuando nuove collocazioni in luoghi strategici e attivando corsi ai cittadini per il loro utilizzo.
Inoltre, nei prossimi mesi, la CRI sarà impegnata in iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione e in particolar modo ai giovani, al fine di promuovere sempre più la conoscenza e il rispetto del Codice della Strada e della guida sicura.
«Un impegno assunto dalla Croce Rossa - afferma Raffaele Di Leva, commissario del Comitato locale - con la famiglia di Pietro Villani, giovane e brillante ragazzo di Praiano che la scorsa estate si è trovato coinvolto in un tragico incidente stradale in cui purtroppo ha perso la vita.
Con i suoi genitori, Pasquale ed Erminia, la CRI ha avviato una vera e propria campagna solidale per Praiano che si cercherà di estendere a tutta la costiera. Sono stati acquistati due defibrillatori ed è stato realizzato un primo corso di formazione.
In memoria di Pietro sono arrivate donazioni da ogni parte della costiera e non solo e la consistente somma raccolta sarà impiegata per realizzare tanti altri progetti.
Grazie di cuore da parte della famiglia di Pietro e della "CRI - Comitato di Costa Amalfitana" a tutti coloro che hanno dato il loro prezioso contributo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 107311108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...